Categoria: Web Standard

2

I nuovi TLD, usarli o no?

Vedo proprio in questi giorni le offerte di Serverplan (mio hosting, no ref) per i tld “particolari”, ovvero tutti quelli che hanno sbloccato da qualche annetto a questa parte come .gallery .coffee .gallery ecc..  E mi sorge spontaneo un dubbio: ma servono davvero a qualcosa, c’è qualcuno che li usa...

Accessibilità e grafica, due mondi diversi? 0

Accessibilità e grafica, due mondi diversi?

Ho sempre considerato l’accessibilità un mero fattore tecnico. E sia ben chiaro, continuo a pensarla così. Il motivo di questa idea è presto detto: Ci si occupa dell’accessibilità quasi esclusivamente in fase di codice. La progettazione non tiene conto se il sito è accessibile o meno, ma solo se è...

I migliori articoli del 2010 0

I migliori articoli del 2010

Questa che segue è la lista dei migliori (secondo me) articoli che ho scritto quest’anno: Behance vs Carbonmade Perchè joomla fa schifo Il problema dell’accessibilità in Italia Comunicazioni a confronto: rai, mediaset, la7 Un altro falso mito dell’accessibilità Siti per le aziende, consigli per la progettazione Categorie di utenti e...

Un altro falso mito dell’accessibilità 3

Un altro falso mito dell’accessibilità

Ancora sull’accessibilità. Riflettevo su quanto l’accessibilità sia ritenuta l’unico metro di giudizio possibile per gran parte degli sviluppatori. Non che sia la massima aspirazione possibile, quello era un altro articolo, ma proprio l’accessibilità come metro per valutare i siti. E così, anche se un sito è perfettamente usabile, e magari...

Il problema dell’accessibilità in Italia 0

Il problema dell’accessibilità in Italia

In Italia, tra i tanti problemi della rete, tra siti milionari e digital divide, ne abbiamo uno che riguarda noi sviluppatori, e si tratta dell’accessibilità, o, per meglio dire, la cultura dell’accessibilità. Ne avevo parlato gli anni passati, affrontando la questione di come la validazione w3c sia la massima accessibilità...

Perchè il prossimo sito sarà fluido 0

Perchè il prossimo sito sarà fluido

Il prossimo sito che svilupperò sarà fluido. E fin qui potrebbe sembrare una dichiarazione come un’altra, ma in realtà ha una sua spiegazione che va ragionata. Il prossimo sito avrà dimensione relative perchè è arrivata l’ora (già da molto tempo) di iniziare a passare ai siti fluidi. Gli schermi diventano...

0

Riflessione sulla legge 67/2006

La legge 67/2006, è una legge per i diritti delle persone disabili. Infatti viene chiamata “Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”. Questa legge, ad opera del Ministro senza portafoglio per le Pari opportunità, Stefania Prestigiacomo, è quindi ormai vecchia di 2 anni, ma un...

Resoconto Web Senza Barriere ‘08 0

Resoconto Web Senza Barriere ‘08

Sono reduce dal Web Senza Barriere ‘08, dove, insieme all’amico Stefano, ho partecipato a tre dei seminari proposti. L’argomento principe di questo convegno è stato, ovviamente, l’accessibilità, ma si è parlato anche di architettura dell’informazione, usabilità, web semantico, user experience e altro ancora. Splendido il buffet, in cui praticamente tutti...

Il png è uno standard, non scordiamocelo 0

Il png è uno standard, non scordiamocelo

Già, il formato png è uno standard del w3c, dal 1996, cioè 12 anni.  Eppure molti hanno ancora paura di usare questo formato per costruire siti web. Vuoi perchè non lo hanno mai usato, vuoi perchè ie6 non supporta le trasparenze delle png. Ma oggi questo non è più un...

Ossessione W3C 0

Ossessione W3C

Come designer, ricevo molto spesso richieste di pareri su template.  Una delle cose più frequenti che mi dicono è: ”Non è ancora valido ma ci sto lavorando” E poi il sito completo è fatto usando le tabelle. Perchè, oggi, nel 2007, c’è ancora tutta questa disinformazione? Validazione non è accessibilità....