Categoria: Vita da creativo

0

Impresa 4.0: i benefici dell’ERP nel controllo di gestione e nella contabilità analitica

Il piano Impresa 4.0, il cui ambizioso obiettivo è quello di accompagnare le aziende italiane nella transizione verso la quarta rivoluzione industriale, è stato rinnovato nella legge di Bilancio per il 2020. Finora, molte sono le aziende che hanno potuto beneficiare degli incentivi offerti sotto forma di credito d’imposta per...

0

Scrivere per il web: cosa sta cambiando per Google

La scrittura per il web è una disciplina del tutto particolare, quasi un mondo a sè nel vasto panorama della scrittura inteso in senso lato, quindi anche in ambito editoriale. Nel tempo sono state varie le definizioni, ciascuna legata ad un singolo concetto ben preciso, che si sono susseguite: c’è...

0

Aprire la partita IVA per lavori creativi

Sei un libero professionista ma non sai come iniziare la tua attività da freelance in serenità? Oggi parliamo di partita IVA per liberi professionisti, imposte e contributi previdenziali. Sono tanti i dubbi che hanno i liberi professionisti che decidono di aprire partita IVA Click To Tweet La ritenuta d’acconto o...

0

Come evitare il primo errore che farai nel tuo sito web

Oggi non abbiamo più scuse per essere ignoranti. Mossi da una buona dose di curiosità, e un minimo di buon senso nella scelta dei contenuti da leggere, abbiamo quasi tutti a disposizione la più grande rete di informazione mai creata dall’uomo. Come in ogni realtà, ai molteplici aspetti positivi bisogna...

2

I contratti di lavoro per Grafici e Web Designer

Quando si trova lavoro come grafico o come web designer si parla di lavoro dipendente in questo caso e bisogna sapere almeno un minimo i contratti con cui sì viene assunti, sia per conoscenza personale che per tutelarsi da persone non proprio trasparenti.

 Ho diviso idealmente questo capitolo in due...

0

Ikea e Amazon: due case study di Customer Service

Oggi voglio parlarti delle due aziende del titolo di questo articolo, e voglio parlartene come consumatore che ha dovuto utilizzare il servizio clienti di queste due aziende e farci sopra un “case study” che può essere replicato -anche in piccolo-, ad altre casistiche, come quella dei nostri clienti che hanno...

0

La necessità di semplificare (sui siti web)

Oggi ti racconto la mia esperienza d’uso in un sito e come si potrebbe semplificare per rendere migliore l’esperienza d’uso con pochissime mosse che potenzialmente potrebbero valere decine di migliaia di euro. Recentemente, dopo aver traslocato ho avuto la necessità di comprare i mobili per casa nuova, e mi sono...

2

Cosa è Canva e come funziona

L’ambito del visuale nel marketing contemporaneo si è imposto come uno dei trend più importanti del settore. L’importanza e il potere delle immagini nella comunicazione è ormai indiscusso: l’immagine infatti trasmette il messaggio che si vuole comunicare molto più velocemente e in maniera decisamente più efficace rispetto al solo testo....

2

La pigrizia dei Millenials (o app-dipendenti)

Quando si parla dei Millenials in questo articolo, non mi sto riferendo solo a tutti quelli nati dopo il 2000 (quindi max 16 anni nel 2016), ma tutti quelli nati anche dopo, quelli della cosiddetta “App-Generation”, ovvero tutti quelli che sono nati in un mondo dove le app se la...

4

Vendere su Amazon conviene?

Sì, forse, no. Dipende. Per alcune persone e business vendere su Amazon può essere un grande balzo in avanti, per altri solo una grande spesa e perdita di tempo. Ho grande rispetto di Amazon, e compro quasi esclusivamente da loro online, ho anche l’abbonamento Prime, ma venderci sopra? Per un...