Categoria: User Experience

0

Ikea e Amazon: due case study di Customer Service

Oggi voglio parlarti delle due aziende del titolo di questo articolo, e voglio parlartene come consumatore che ha dovuto utilizzare il servizio clienti di queste due aziende e farci sopra un “case study” che può essere replicato -anche in piccolo-, ad altre casistiche, come quella dei nostri clienti che hanno...

0

La necessità di semplificare (sui siti web)

Oggi ti racconto la mia esperienza d’uso in un sito e come si potrebbe semplificare per rendere migliore l’esperienza d’uso con pochissime mosse che potenzialmente potrebbero valere decine di migliaia di euro. Recentemente, dopo aver traslocato ho avuto la necessità di comprare i mobili per casa nuova, e mi sono...

In difesa di Adblock: esperienza d’uso online 1

In difesa di Adblock: esperienza d’uso online

Oggi a studio, mentre la mia stanza veniva pulita come tutte le settimane, ho dovuto spostarmi in un’altra stanza e usare il computer di un collega che non era ancora arrivato. Dovevo cercare delle cose su internet e allora ho aperto Chrome e ho iniziato la mia ricerca. E sono...

0

Sulle icone di salvataggio, una breve riflessione

Te li ricordi i Floppy Disk1? Sottili, Fragili, su quattro dischetti avevo l’intero gioco di Mortal Kombat che per giocarlo sull’Amiga dovevo cambiarli ogni combattimento.  Se ci guardiamo indietro fa impressione vedere quanto siamo andati avanti nel frattempo, e quanto sia comodo ora giocare senza dover cambiare i cd nella...

1

Come migliorare la ricerca in Magento grazie ai vocabolari controllati

Oggi voglio spiegarti cosa sono i vocabolari controllati su Magento e come, grazie ad essi, potrai migliorare di tantissimo la vita degli utenti che comprano sul tuo e-commerce (o quello di un tuo cliente). Innanzitutto, che cosa sono i vocabolari controllati? Ho scritto un articolo a riguardo nel 2010 su...

0

Il lavoro di web designer sta morendo?

L’altro giorno ho visto una pubblicità in tv che decantava quanto sia facile per chiunque potersi creare un sito web dal nulla e senza alcuna esperienza col servizio X, e mi è capitato di riflettere sul futuro della nostra professione. Ormai la presenza online è una cosa fondamentale per qualunque...

0

User Experience – Su che sito mi trovo?

Dove sono? Che sito è questo? Mi è utile? Queste sono alcune tra le prime domande che un utente pone a se stesso nei primi secondi che visita un sito. Riesce ad avere le sue risposte? Se siete stati bravi si, avrà una risposta alle sue domande semplicemente con uno...

0

10 semplici modi per migliorare l’usabilità del tuo sito

A volte non serve troppo lavoro per migliorare l’usabilità generale di un sito. Ecco 10 consigli rapidi rapidi che sono facilmente applicabili e possono migliorare l’usabilità del vostro e dei siti che state sviluppando senza troppa fatica: 10 Il logo in alto a sinistra e cliccabile Il logo in alto...

0

La stupidità dei nativi digitali, il paradiso dei pedofili

Fa riflettere un articolo uscito in questi giorni sul fatto che SnapChat ha conservato 13gb di materiale pedopornografico, per un totale di circa 100mila fotografie1. SnapChat, per i meno esperti di tutti questi trendy (come sono poi io), è un servizio che ti permette di scambiare foto per solo pochi...

1

Introduzione all’usabilità web

Cominciamo dal principio, vi va? L’usabilità è una cosa molto bella e positiva, e volendo, possiamo dire che serve a rendere felici le persone. Ok magari questo è un po’ esagerato, però non si discosta così tanto dal vero. Infatti l’usabilità serve a rendere più facile usare un prodotto (usabile...