Vendere su Amazon conviene?
Sì, forse, no. Dipende. Per alcune persone e business vendere su Amazon può essere un grande balzo in avanti, per altri solo una grande spesa e perdita di tempo.
Ho grande rispetto di Amazon, e compro quasi esclusivamente da loro online, ho anche l’abbonamento Prime, ma venderci sopra?
Per un periodo ho venduto su Amazon, e non è stata un’esperienza esaltante. Ecco quello che ho imparato.
Se vuoi ricevere altri articoli come questo iscriviti alla mia newsletter, l’hanno fatto già in tantissimi ed è gratis!
Conviene vendere su Amazon?
Non c’è dubbio che Amazon sia un mercato gigantesco, specie in Italia, dove sono pochi i negozi online che godono di così tanta fiducia.
La risposta alla domanda del pragrafico è: sì, se i tuoi margini sono abbastanza alti. I costi sono di circa 40€ al mese fissi (paragonabile a eBay) e poi una percentuale variabile (molto più alta di ebay) che gira su più del 10%, su ogni prodotto. Questo vuol dire che se i tuoi margini sono già risicati, vendere su questa piattaforma potrebbe non convenirti, tra iva, uva e ova.
Inoltre, al contrario di eBay, non puoi impostare i costi di spedizioni, che sono fissi decisi da Amazon in base alle categorie del prodotto, quindi devi considerare anche questo; ad Amazon non importa quanto sia grosso o pesa il tuo pacco, se rientra in quella categoria la spedizione costerà X. Quindi devi inserire anche questo costo all’interno del prezzo finale. E c’è la concorrenza diretta di Amazon, che sicuramente riesce a strappare prezzi più competitivi di te sulla spedizione…
Ti faccio un esempio pratico, se vendi un prodotto a 50€ al cliente finale e hai un margine di circa il 35% lordo, vuol dire che lo paghi 29-35€. Ti conviene vendere su Amazon? No considerando anche la spedizione.
Lo paghi 29-35€ lo vendi a 100€, ti conviene? Decisamente si.
A volte potresti volere andare su Amazon per una questione di visibilità invece che di guadagno, ma quello sta a te.
A chi conviene vendere su Amazon
In definitiva, conviene vendere su Amazon a chi ha un buon margine sui propri prodotti, ancora meglio se è un prodotto che produci tu stesso. La concorrenza diretta di Amazon è davvero forte, perché hanno un eccellente servizio di spedizione e prezzi davvero concorrenziali, che non tutti riescono a superare.
Una soluzione potrebbe essere quella di far spedire i propri prodotti da Amazon, ma non è una cosa per tutti.
Pregi e difetti della vendita su Amazon
Pregi
- Mercato gigantesco
- Grande fiducia da parte degli italiani che non comprano online
- Sei sempre seguito da uno staff di persone vere
Difetti
- Percentuali & royalties alte
- Impossibilità di scegliere i prezzi di spedizione
- Grande concorrenza di Amazon stessa
- A volte i codici a barre non sono così perfetti come sembra
Come fare per vendere
Codici a barre. Tutto Amazon sì basa sui codici a barre, e ho imparato, a mie spese, che non sempre i barcode sono univoci. Se c’è qualcuno che ha già inserito il codice a barre, magari sbagliando, di un prodotto che tu stai vendendo, allora tu venderai quel prodotto, fine. E di solito te ne accorgi solo dopo che l’hai venduto.
Vendere su Amazon non è come ebay, dove chiunque può andare lì e caricare un prodotto, per vendere su Amazon devi essere una vera attività commerciale, il che aumenta la fiducia degli acquirenti.
Sia Magento che Prestashop offrono moduli che permettono di vendere su Amazon piuttosto agilmente.
Inoltre su Amazon vieni seguito da una persona vera, che ti può aiutare in caso di problemi.
ottimo articolo
Grazie per la condivisione.
Ciao ma è vera la storia che, come succede spesso con paypal per le vendite su ebay, trattengono i soldi per un tot di mesi?
Amazon, oggi sempre di più è meta ambita per i commercianti di tutti i settori poichè è tra i marketplaces più conosciuto e visitato (insieme ad altri). Per qualsiasi prodotto messo in vendita Amazon riscuote il pagamento e mensilmente paga la percentuale all’inserzionista. Recentemente sta avvenendo un processo di cannibalizzazione, oltre che una lotta sui prezzi (perchè alla fine su Amazon è di questo che si parla).. un servizio di vendita efficiente e prezzo molto competitivi. Per “spuntarla” bisogna avere prodotti “unici”, che abbiano molta domanda e che permettano un byon margine di guadagno. in rete esistono tools che permettono di valutare il volume di vendita per singolo oggetto per così potersi fare due conti sulla fattibilità dell’impresa.