Serve una laurea per fare il graphic/web designer?

No.
Per fare il grafico o il web designer non bisogna necessariamente avere un titolo di studio, o una laurea specifica.

Questo non vuol dire che non bisogna studiare niente e ci si possa improvvisare solo perché abbiamo scaricato qualche programma crakkato.

Fare il grafico/web designer vuol dire studiare, vuol dire aggiornarsi di continuo, vuol dire cercare di migliorarsi sempre. Il momento che arrivate al punto di dirvi che siete già bravi abbastanza e non vi serve più migliorare e studiare avete perso, mille altre persone vi supereranno e vi faranno mangiare la loro polvere.
Non serve una laurea per fare questo lavoro, ma sicuramente parecchio tempo per studiare molte cose e metterle in pratica. È un lavoro che richiede più competenze di quello che si pensa comunemente (molto di più di quello che pensano i clienti).

Rendere più breve il percorso formativo

Ammesso e concesso che di studiare e imparare non si finisce mai, potreste fare qualche cosa per accorciare il tempo dedicato allo studio e iniziare a lavorare. Davanti avete diverse possibilità, dipendono da persona a persona però, perché non tutti hanno il tempo e la possibilità di studiare senza fare altro.
Potete fare un corso, ci sono diversi istituti privati come lo ied che ha un corso tipo master di 7 mesi (mentre il corso normale dura 3 anni), oppure ad esempio c’è l’Ilas, che dura 11 mesi. Come vedete riguardo le università e istituti privati avete molto a disposizione, dipende da dove siete e quello che volete fare.
Ci sono poi i corsi regionali, però ritengo che da soli non bastino. I corsi regionali, se affiancati a libri e magari uno stage in qualche azienda possono dare una formazione più completa, sia teorica che pratica, e poi sono gratuiti.
Avete in ultima istanza la possibilità di fare tutto da voi, ma se avete intrapreso questa strada, armatevi di molta pazienza, sarà una cosa lunga. Anche se studiate su forum, siti, libri e quant’altro, la vostra formazione durerà parecchio tempo, anni. Le cose che imparate dovrete metterle in pratica voi stessi, e questo, se imparate un metodo sbagliato è molto deleterio perché difficilmente vorrete cambiarlo.

Cosa devo fare?

Ognuno dovrebbe fare quello che si sente di fare, se vuole fare un corso che lo faccia, se vuole studiare da solo è liberissimo di farlo, probabilmente alla fine cambierà solo l’approccio con cui affronterete i problemi (magari a un corso vi insegnano in un modo e voi da soli ne elaborate un altro).
Ma tutti i sistemi che vi ho elencato da soli non basteranno se non mettete voi la buona volontà, la voglia e la passione per quello che fate.

Libri e siti utili

Ho già parlato approfonditamente di questo in un articolo recente, per cui vi rimando a quello per ogni evenienza, i libri (e siti) che ho citato possono fare molto per il vostro studio, indipendentemente dalla scelta che farete o avete già fatto.

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

6 Risposte

  1. Famba ha detto:

    E’ proprio quello che cercavo!
    Ho solo 15 anni ma sto prendendo seriamente in considerazione la possibilità di fare di questa mia grandissima passione un lavoro, e mi sono sempre chiesto se fosse meglio avere una laurea, studiare per conto proprio, seguire dei corsi ho cosa, e finalmente inizio a ricevere qualche risposta =)

    Purtroppo però bisogna riconoscere che non è facile scegliere di dedicarsi a questo lavoro prendendo un master nel campo o seguendo dei corsi, perchè se per qualche disgraziato motivo non si riesce a sfondare o comunque si è obbligati a cambiare lavoro, ci si trova senza nulla in mano in una società in cui è richiesto un pezzo di carta anche per lavare i vetri..

  2. Kiko ha detto:

    No, in Italia e in genere non serve assolutamente nessuna laurea! Ma non solo per il designer o il web developer, ma per tutte le altre cose. La laurea è una cosa che ti fa perdere tempo, magari anche voglia, magari anche passione. Tornassi indietro…

  3. Roberto XSM ha detto:

    Io non sarei così precipitoso: sto seguendo un corso di laurea che non c’entra nulla con il lavoro di web designer però ammetto che mi sta portando altri vantaggi. Ad esempio contatti, conoscenze, sono finalmente riuscito a costruirmi un metodo di studio che mi servirà tutta la vita e molto altro.

    Detto ciò ci sono lauree e lauree… 😉

    Io ti consiglierei semplicemente di seguire i tuoi desideri, con un minimo di razionalità.

    Io sono praticamente un autodidatta e penso che dovrò studiare ancora molte cose per ritermi veramente soddisfatto. Ma come scrivi tu in questo articolo non bisogna mai fermarsi ed il trucco sta nel fare quello che ci piace fare.. ecco perchè bisogna seguire in propri sogni..

  4. Marco ha detto:

    @Famba: io a 15 anni volevo fare il paleontologo.. A 17 volevo fare l’università di informatica. A 19 ho lasciato l’uni e mi sono messo a lavorare. A 21 ti sto scrivendo questa risposta.

    Hai ancora tempo per decidere quello che fare, con molta calma. Tra qualche anno avrai anche le idee più chiare 😉

    @Kiko: mi dispiace, ho avuto un’esperienza simile ma io ho mollato l’uni praticamente subito.
    La laurea in certe cose serve sicuramente, a meno che tu non sia un politico o un raccomandato. E in effetti non mi sembra che molti altri oltre questi appartenenti alle due categorie già citate facciano strada. Ma basta che sennò arriva la polizia postale e mi brucia casa. Brutti tempi..

    @Roberto: è questo il bello di internet, ci sono web designer che hanno studiato psicologia, altri che hanno fatto astrofisica, e ognuno porta la sua esperienza nel modo di lavorare.

  5. Dario ha detto:

    Diciamo che è una professione non riconosciuta in italia. E’ un po’ la guerra tra muratori ed ingegneri dove i primi criticano i laureati di non avere esperienza nel campo e quindi inutile. Una laurea è una certificazione che permette, a chi ha bisogno di assumere, di verificare le competenze della stessa.
    Sfido chiunque ad andare da un “medico” non laureato solo perchè le persone ne parlano bene o perchè ha un bel “portfolio di clienti”, sapendo che non ha studiato ma ha comunque tanta esperienza nel campo. Per la legge non è necessaria, moralmente parlando dovrebbe essere presa in seria considerazione.

  1. 13 novembre 2014

    […] Devo prendere una laurea per fare il grafico? […]

Commenta l'articolo