Scegliere il nome del dominio
Ok si potrebbe dire, siamo a fine 2012, è normale che i nomi a dominio fighi siano finiti da un bel pezzo[[Facebook è la nuova frontiera.]].
E se invece fosse solo finita la fantasia di scegliere un nome accattivante?
Dico questo perché mi sono imbattuto di recente in un dominio (italiano) con un trattino e dopo 2 consonanti, di cui una una w.
Ora, io ho fatto una piccola ricerca nel nostro settore, ed è di questo che parlo nell’articolo, dove pare che se non hai un nome con “design” da qualche parte non sei abbastanza bravo. Ok il SEO e tutto, ma qui si esagera.
Se facciamo noi stessi questi banali errori come possiamo consigliare bene i nostri clienti?
La scelta del nome, poi il dominio
Questo sembra banale, ma pare che nessuno più scelga il nome del proprio “studio” in base a dei criteri normali, quali ad esempio un nome che ci piaccia, che sia facilmente ricordabile e altro.
Ormai scelgono tutti nomi con “design”, occasionalmente “web” e così via.
Caso tutto speciale le combo, non voglio davvero parlarne.
Il nome andrebbe scelto prima di scegliere il dominio, il web in questo caso lo si dovrebbe consultare solo per controllare che non esistano altre aziende con quel nome, non dovrebbe essere usato come primaria fonte di ispirazione.
Criteri da soddisfare
Un dominio dovrebbe sempre soddisfare questi requisiti:
- Facile da ricordare
- Facile da scrivere
- Facile da dire al telefono
Inutile dire che ormai sono in pochissimi i siti di sviluppatori web che rispettano questi principi base. Più che altro ormai è tutto fatto secondo principi SEO: dominio con parole chiave, parole chiave, parole chiave. Punto e basta.
Facile da ricordare
Se il nome è particolare e non banale, c’è il rischio concreto che la gente se lo ricordi! Se la gente si ricorda il nome del vostro sito più facilmente vi contatterà quando ne avrà bisogno, perché semplicemente riuscirà a trovarvi più facilmente.
Facile da scrivere
Se si scrive un messaggio di fretta è più facile sbagliare. Se si scrive un nome complicato e/o con simboli strani, è molto facile sbagliare. Basta una lettera sola e il sito non si troverà.
Facile da dire al telefono
Se io detto il nome del mio sito al telefono è facile che il mio interlocutore sbagli a scrivere. Questo era il consiglio più gettonato quando bazzicavo nei forum, circa 6 anni fa, ed è ancora un ottimo consiglio per tutti.
Questi sono solo alcuni consigli base, il consiglio migliore in linea generale è quello di seguire il buon senso.
Il nome è il primo biglietto da visita, è una cosa che va ragionata con calma che non si può decidere dalla mattina alla sera, ne decidere in base a dei criteri che sono validi oggi. Pensate a tutti i marchi che vi vengono in mente di primo acchitto (non per forza riguardanti il web), quanti sono che hanno nel nome una parola chiave?
]]>