Perché un e-commerce costa tanto?
Piccolo prontuario per i clienti che sgranano gli occhi e vanno in catalessi quando sentono il costo di un e-commerce fatto come Cthulhu comanda.
Come mai gli e-commerce hanno un costo spropositato? Finora non ci avevo mai fatto davvero caso, per me era una cosa normale, ma ho visto che in giro la gente si lamenta, dicendo che le webagency non fanno altro che, nel migliore dei casi, riprendere un cms gratuito e personalizzarlo.
Ora, a parte il fatto che non c’è niente di male in questo, tocca vedere però di che personalizzazione stiamo parlando. Iniziamo a fare dei distinguo.
Pacchetto completo
Pubblicità esclusa, quando noi proponiamo un preventivo per un e-commerce prevediamo diverse fasi di sviluppo.
Per dirla spiccia il nostro è un lavoro di User Experience, che porta via molto tempo, in test, test, test, e ancora test. In pratica mesi di lavoro. Si prova una soluzione, la si propone agli utenti (e qui si ha già un costo, perché questi utenti toccherà pagarli), si vede come reagiscono, gliela si ripropone (altri soldi), e così via, fino a che non si è soddisfatti.
E ovviamente di test non se ne fanno di un tipo solo, di certo non si va a testare solamente la struttura o la grafica del sito, vanno testate le etichette, l’organizzazione delle voci, c’è n’è di roba da fare. È questo che fa lievitare il costo di un e-commerce, oltre ovviamente il fatto che è un sito decisamente più complesso di uno normale.
Pacchetto light
Anche questo sarebbe già meglio di quello ancora più sotto. Vedo molti colleghi (con la c minuscola ovviamente, che però sono la maggioranza) che fanno solamentel’integrazione della grafica sullo scheletro del cms. Meglio di niente sicuramente è, ma visto che stiamo parlando di una cosa come un e-commerce non si può far pagare migliaia di euro (perché è di questo che stiamo parlando) solo per un’integrazione grafica. Un sito che nella migliore delle ipotesi non sarà di grande aiuto se non con molto seo, che costerà molto di più che non con un sito fatto bene1.
Pacchetto ma si dai ci si mette d’accordo 100€ e fammi pubblicità mi raccomando
Il mio capo dice che anche i ragazzini sedicenni servono a qualcosa, selezione naturale l’ha chiamata. E sono d’accordo con questa analisi molto semplice che però va dritta al punto.
Anche i sedicenni servono a toglierci clienti scomodi a cui non diremmo neanche una parola. Certo però poi sta gente non può lamentarsi del prodotto scarsissimo che gli è stato rifilato.
Per ingenuità, perché l-e-commerce è una cosa considerata un plus, che non viene considerato come una cosa utile, ci sono molte persone che si rivolgono a dei dilettanti per farsi fare il sito, con risultati disastrosi.
Perché è l’immagine del commerciante quella che viene danneggiata, e di nessun altro. Contenti loro.
- Mi spiego meglio: magari a parità di costi per la pubblicità, un e-commerce è più facile da usare e quindi converte meglio, mentre uno che ha solo una grafica personalizzata ma è difficile utilizzo abbisognerà di più soldi per poter convertire lo stesso numero di utenti. ↩
Ciao, secondo te, un e-commerce scritto riga per riga , funzionale e carino, quanto costerebbe? Oggi come oggi i commercianti sono molto spaventati dai prezzi che i web developer rifilano. 1200€ è onesto secondo te?
Ciao,
Giancarlo
Beh, un e-commerce scritto riga per riga è un lavoro immane, sei sicuro che non ti conviene usare una soluzione prefatta come Magento? In fondo noi per un e-commerce (basato su magento) chiediamo 4 volte la cifra che hai scritto tu.
Fatto a mano, probabilmente ci metterei uno 0 in più alla tua cifra, e sarebbe solo lo sviluppo.
Ciao, scusa ma è normale che per un software gratuito per e-commerce come PRESTASHOP scaricato come modello base, quindi senza neanche l’aggiunta di un template (spero si scriva così)consegnato nudo e crudo quindi senza inserire dati dei prodotti, clienti e tutto ciò che serve per farlo funzionare bene(mi hanno detto che a tutto ciò ci devo pensare io) un “webdesign” mi ha cercato 700 euro???L’unica cosa che ha fatto è stata quella di inserire il logo della mia impresa!!!ed in più ha intestato l’iscrizione del dominio e su TOP HOST A SUO NOME SENZA UNA MIA AUTORIZZAZIONE….c’è qualcosa di lecito in tutto ciò?
Aprezzo il tuo lavoro e spero che tu mi possa aiutare…mi sto sentendo un pò truffato…
grazie ciao,
Marcello