Perché sono tornato a WordPress

Un po’ di anni fa avevo scritto questo articolo: Perché non uso WordPress, datatato 18 gennaio 2010, elencando una serie di motivi per cui non usavo WordPress su questo mio blog. Bene, sono passati 4 anni e mezzo da quell’articolo, e le cose sono cambiate.

WordPress è ora un sistema più completo, più potente, più integrato con un sacco di belle cose, a partire dai social network, passando per Google (è stata una sorpresa per me sapere che Google aveva sviluppato il suo plugin per WP), arrivando ai forum, annunci di lavoro e qualsiasi altra cosa vi venga in mente.

wordpress-logo-stacked-rgb

Nell’articolo dicevo che WP era un sistema complesso per la creazione dei template, ed è ancora vero, bisogna conoscere il php, anche se non è così complicato, per creare un tema fatto bene, con un suo pannello di controllo, la conoscenza di php è assolutamente indispensabile.

Però ormai le cose positive superano quelle negative, i plugin si sono moltiplicati come funghi, i temi anche, e le funzioni estese molto più di quanto fosse possibile immaginare. Anche se non userei WordPress per diverse tipologie di sito, primo su tutti gli e-commerce, per gli altri siti ci faccio ben più di un pensiero, anche pensando a quanto è facile gestire il tutto, con i giusti plugin.

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

Commenta l'articolo