Letture estive

Siamo a Giugno, e con l’avvicinarsi dell’estate ho pensato di consigliarvi la lettura di 3 libri:

  • A project guide to UX Design
  • Architettura dell’informazione per il world wide web
  • User Stories Applied: For Agile Software Development

Uno al mese, così potete arrivare a Settembre che magari sapete qualche cosina in più sulla progettazione dei siti web.

A project guide to UX Design

Questo libro descrive molto bene il processo per sviluppare un sito seguendo i principi dell’User Experience, senza soffermarsi su modelli waterfall o agile, ma dando un’infarinatura della materia e degli strumenti in generale. Fa anche un distinguo tra i vari specialisti che si occupano dell’ux.
Direi che questo è il libro base da cui partire. Poi uno può scegliersi se buttarsi sull’architettura dell’informazione oppure su agile.

A project guide to UX Design

Architettura dell’informazione per il world wide web

L’architettura dell’informazione è un processo waterfall per organizzare e gestire i siti web.
Questo libro spiega molto bene come procedere in ogni fase dello sviluppo, anche ripetendo i concetti del libro precedente, ma in ottica di architetto dell’informazione. L’architetto dell’informazione si occupa di organizzare e catalogare i contenuti e le funzionalità di un sito web. Il suo lavoro è quello di unire i puntini per formare un disegno completo, poiché il suo lavoro renderà più fruibile (e quindi usabile) il sito.

Architettura dell’informazione per il world wide web

User Stories Applied: For Agile Software Development

Il modello di sviluppo agile è un modello iterativo, che, a differenza di modelli waterfall, produce prodotti più flessibili, più malleabili. Se vi accorgete in fate avanzata di un problema grave seguendo il modello waterfall dell’architettura dell’informazione, beh.. È grave. Con agile risolverete più semplicemente il problema alla prossima iterazione.
Agile è molto meglio proprio per questo motivo, ma come modello di sviluppo è più costoso di un modello waterfall.

User Stories Applied: For Agile Software Development

]]>

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Commenta l'articolo