Le 10 migliori estensioni per Magento
Quali sono le migliori estensioni per Magento? Quelle a cui proprio non sì può rinunciare per nessun motivo e che rendono il nostro e-commerce ancora migliore e a misura dei nostri clienti?
Ho stilato una classifica di 9 estensioni che installo in praticamente ogni sito Magento perché visto che ogni sito è diverso ed unico voglio che l’ultimo me lo scriva tu con un commento, così puoi farmi scoprire (a me e ai miei lettori) delle nuove estensioni.
C’è ben poco da dire riguardo questa estensione: blog. Con un blog possiamo pompare al massimo il seo del nostro sito, aumentare i visitatori e di conseguenza anche le persone che comprano. Direi che è indispensabile, visto anche che Magento di base non ha nessun sistema del genere integrato. Ci sono diverse estensioni per gestire i blog, anche una che permette di creare un bridge con WordPress, ma preferisco usare un CMS solo evitando ponti inutili.
Contrassegno. Perché in Italia ci piace pagare la merce quando arriva direttamente al corriere. Incredibile che questa funzione non sia integrata in Magento in modo nativo. Da esperienza personale di gestione Magento, ho notato che le persone che usano il contrassegno sono davvero tante.
Magari a non tutti i nostri clienti importa delle statistiche del proprio sito, o anche di una manutenzione più generale a dirla tutta, ma questo non è certo un buon motivo per non essere professionali e non installare un sistema per la gestione delle statistiche. Questo plugin in particolare permette di tracciare anche i click di AdWords, il che è molto comodo in un e-commerce, perché permette di calcolare esattamente il tasso di conversione derivante da pubblicità.
Ho installato quest’estensione con risultati alterni su diversi siti, ma in generale rimane un’ottima estensione per tutti i negozi che hanno anche un punto di vendita fisico, per far capire a tutte i possibili clienti interessati la nostra esatta posizione. Permette di inserire Google Maps in una o più pagine a nostra scelta.
Stiamo tutti a lamentarci di quanto sia lento il nostro sito su Magento, ma quanti di noi hanno mai effettivamente installato un’estensione per gestire al meglio la cache? Questo grandioso plugin fa proprio bene il suo lavoro, gestendo la cache della pagine in modo veramente buono. Niente da dire, va installato e basta.
Io personalmente uso MailChimp ma questo va bene per le mie esigenze, non voglio discriminare nessuno quindi ho inserito anche Mailup.
Email Marketing, c’è bisogno di dire altro? Non voglio neanche citare articoli che mostrano quanto una corretta gestione delle email fa incrementare le vendite perché sono dati che conosciamo tutti.
Raccogliere le email dei tuoi clienti per fare dell’email marketing è una cosa davvero fondamentale per qualsiasi business, dal blog all’e-commerce.
L’integrazione con i social network è sempre più importante ed è responsabile di una fetta sempre maggiore del traffico verso i nostri siti, quindi non possiamo certo ignorare tutto questo traffico potenziale.
Questa estensione permette di aggiungere commenti ai prodotti tramite Facebook, e di pubblicizzarli tramite i pulsanti sociali di diversi social network.
Vendere sui social network è una cosa decisamente nuova e chi prima arriva meglio alloggia. Questa estensione permette di esportare il tuo catalogo Magento direttamente su Facebook, e iniziare a vendere da li. La comodità di Beetailer è che fa tutto l’estensione, non c’è bisogno di conoscere l’html o altri linguaggi di programmazione perché l’integrazione è tutta automatizzata, te devi solo installarla (e pagare la quota per l’utilizzo dell’estensione).
Per aumentare le vendite di un negozio ci sono diverse soluzioni, possiamo spendere molti soldi in pubblicità, oppure magari aumentare i mercati in cui sono presenti i nostri prodotti. Questa estensione fa esattamente questa seconda cosa, e ne ho parlato in modo più estensivo in questo articolo. In pratica permette di sincronizzare i nostri prodotti del catalogo di Magento su eBay e Amazon. Veramente troppo comoda.
Eccoci arrivati, come ti avevo anticipato all’inizio dell’articolo il numero 1 non è presente perché voglio che sia tu a dirmelo, con un commento. Indicami quale è il tuo plugin per Magento che inseriresti in questa lista!
Questo articolo fa parte del Mese di Magento, se vuoi ricevere altri articoli come questo iscriviti alla mia newsletter:
Ecco la lista completa degli articoli di questa serie:
- Come migliorare la ricerca in Magento grazie ai vocabolari controllati
- Come creare attributi Magento per Amazon
- 5 FAQ su Magento
- Magento e i Social Network, ovvero il Social Commerce
- Scegliere un buon hosting per Magento
- Magento vs PrestaShop
- Le 10 migliori estensioni per Magento
Dubbi? Domande? Lasciami un commento e dimmi che cosa ne pensi!