La giornata tipo di un web designer
Mi sono ritrovato a pensare alla mia giornata tipo di lavoro, e così ho pensato di chiedere ad altri web designer la loro giornata tipo. Ecco quindi oltre la mia, l’esperienza di Laura Gargiulo e Giuliano Ambrosio.
Marco Olivetti (io)
Generalmente non mi sveglio prima delle 10, un’oretta per capire chi sono e che non mi trovo su betelgeuse accendo il pc, l’iphone, apro il browser e mi aggiorno coi feed che seguo.
Quando incomincio a lavorare sono circa le 12. Niente colazione, se non in casi rari.
Alle 13.30 pausa pranzo, poi verso le 14 ricomincio a lavorare mentre la tv è accesa sui cartoni animati.
Tra lavoro, telefono, e pause varie si fanno le 20, cena, poi un’altra oretta di lavoro. Poi dipende dalla serata, a volte esco e vado al pub vicino casa, a volte casa, mi rilasso un po’ fino a mezzanotte circa, giocando col pc oppure sdraiato sul letto a guardare la tv.
Poi riprendo a lavorare libero da qualsiasi distrazione fino a che sono più o meno le 3, a meno che non sia particolarmente stanco, poi leggo un’oretta a leggere a letto e poi mi metto a dormire.
Laura Gargiulo
Sveglia alle 7.30, colazione per me e per il mio compagno e un po’ di cartoni animati in tv fino alle 8.15 quando saluto il compagno e mi metto davanti al pc.
Guardo la posta, rispondo, mi aggiorno con i feed e se sono in ritardo con italianwebdesign pubblico qualcosa. poco dopo seguono telefonata giornaliera con mia madre e giretto con i cani.
Quando torno al pc sono le 9.30/10 e posso cominciare la mia giornata lavorativa.
Verso le 13 stacco, mangio e mi faccio una pausa di un’oretta, con pausa tv (principalmente RAI4 dove guardo repliche di Streghe e Xfactor).
Riprendo poi fino alle 18 massimo, il tutto intervallato da qualche servizio di casa, pausa the, altra passeggiata con i cani.
Dopo le 18 termino i servizi di casa, saluto il compagno che rientra da lavoro e mi rilasso davanti alla tv per un’altra mezz’oretta, preparo la cena e segue serata relax che può variare ma principalmente cerco dei bei film in tv o in dvd. imperdibili la serata Xfactor su RAI2 il mercoledì e Scrubs su MTV il giovedì.
Questo se non devo andare a qualche riunione o incontro con clienti o se non devo insegnare in Naba ovviamente
Vado a dormire intorno alle 23 e dopo aver letto per una mezz’oretta a volte meno.
Giuliano Ambrosio
Premettendo che a volte la cognizione del tempo viene eliminata in fase di lavoro inteso questa è la mia giornata tipo:
Ore 8:00 sveglia, verso le 8:30 sono davvero sveglio…
Successivamente vi è la prima fase di controllo e organizzazione e-mail.
Verifico le e-mail che mi sono arrivate e catalogo le proposte di lavori per poi filtrare quelle più interessanti.
In seguito vi è un controllo generico sistematico dei miei principali progetti, oltre al Blog JuliusDesign seguo PlayTuts, BlogMagazine e Divoogle.
Alle 9:00 si inizia a lavorare sui progetti che hanno priorità maggiori a seconda delle scadenze concordate con i clienti.
Verso le 10:00 10:30 vi è una piccola pausa utilizzata per aggiornarsi sul mondo del web design e altro, tramite Feed RSS, leggendo blog stranieri o di amici.
Oltre ad essere un Web Designer sono anche un Blogger e quindi durante questo lasso di tempo si effettuano anche strategie di Social Networking, come segnalare notizie, e aggiornarsi sui più diffusi Social Network come Twitter, Facebook, OkNotizie e altri ancora.
Alle 11:00 si riprende a lavorare…
Ore 13:00 si mangia…
Ore 14:00 seconda fase di controllo e organizzazione e-mail e Social Networking.
14:30 si riprende a lavorare sui progetti con priorità alta e media, in questo modo riesco a portare avanti lavori di entrambe priorità.
16:30 pausa stacco completo con internet, si fa un giro, si guarda la televisione, si gioca con la play o altro.
Ore 17 si riprende a lavorare sui progetti fino ad arrivare alle 20:00 ora di cena.
Verso le 21:00 se non devo uscire, o non guardo la tv, mi rimetto a lavorare.
Il mio record personale è di lavorare fino alle 3 di notte.
]]>