Il tuo sito ha bisogno di un e-commerce specialist?
Da poco, molto poco in realtà, lavoro come e-commerce specialist presso un’azienda che vende solo online e che ha -attualmente- un sito molto brutto, dove le persone che ci hanno messo mano finora non hanno alcuna competenza tecnica, di nessun tipo proprio. Il sito non ha testi strutturati, non ha parole chiave ben definite e non ha mai visto la mano di un SEO. Incredibilmente, nonostante tutto, questo sito riesce perfino a generare qualche conversione, quantomeno abbastanza da mandare avanti l’azienda. Ora però, il proprietario ha deciso di fare un netto salto in avanti e assumere un esperto in materia: me.
Da qui il tema dell’articolo: il tuo negozio online ha bisogno della mano di un esperto?
Ho già parlato della figura dell’e-commerce specialist, quindi se hai bisogno di una definizione più precisa del tipo di lavoro ti rimando a quell’articolo.
Possono essere diversi i motivi per cui vuoi avere un esperto come dipendente/consulente:
- Vuoi aumentare le conversioni e le vendite.
- Vuoi avere un sito che davvero funzioni per i tuoi clienti.
- Hai bisogno di un redesign in modo da attirare più pubblico.
E potrei andare avanti ancora per un po’. Inoltre un esperto può vedere in modo diverso il tuo sito, da esterno, e in questo modo vedere eventuali punti deboli che possono essere corretti.
Tutti questi sono lavori che potresti far fare serenamente ad un web designer, ma credo che giovi molto di più all’azienda avere qualcuno che lavori internamente, tutti i giorni, sul sito.
Perché un esperto?
Certo, uno potrebbe anche pensare di prendere il figlio del cugino del tuo amico che sì diletta col computer, ma è un grosso errore, perché a questa persona vai ad affidare il tuo sito di vendita, e se internet è il tuo solo canale, rischi di fare più danni che altro, per poi dover andare a pagare, di nuovo chiaramente, un vero esperto per sistemare i casini fatti finora. Un po’ la situazione che ho affrontato io.
Uno specialista può consigliarti il software migliore, e insegnarti ad usarlo sfruttando ogni funzione possibile, seguendoti passo passo nella configurazione e gestione.
Ma un esperto costa!
Certo, come ogni professionista in qualsiasi settore, in ogni parte del mondo. Anche i web designer o gli e-commerce specialist sono persone normali che pagano un affitto e hanno una famiglia da mantenere.
E poi, bisogna dire, che il prezzo pagato per una figura di questo tipo non può che essere un ottimo investimento. Ragiona insieme a me, se io (dico io per fare un esempio spiccio, ma può essere qualunque altro collega) prendo il tuo sito e in diciamo 6 mesi faccio in modo da aumentare il fatturato della tua azienda del 5-10%, non è questo un ottimo investimento? Come quando paghi per la pubblicità, solo con un effetto più duraturo nel tempo.
Ed ecco, che al netto delle spese sostenute per un e-commerce specialist vai a vedere che non solo non ti è costato nulla, ma ci hai pure guadagnato. Anche perché magari stiamo parlando di 30, 40mila euro al mese, dove un cambiamento anche piccolo porta a guadagnare somme assolutamente discrete.
Ecco, ora dovresti esserti fatto un’idea del perché uno specialista ti conviene. Spero di averti chiarito almeno un poco le idee a proposito, altrimenti scrivimi un commento qui sotto, rispondo sempre volentieri.