Il gusto
No, non sto parlando di uno dei 5 sensi, bensì di una cosa fondamentale per ogni designer: il proprio gusto. Grazie a questo possiamo dire se una cosa ci piace o no, possiamo produrre grandi cose, possiamo essere dei veri designer. Non il programma che usiamo, non le persone con cui lavoriamo, neanche il tempo da quanto facciamo questo lavoro conta, il gusto è superiore a tutto questo. Perchè una persona che ha un gusto molto raffinato, ad esempio, produrrà sempre con un elevato numero di dettagli, seguendo e influenzando perchè no, lo stile attuale, mentre, una persona che ha un gusto meno sviluppato, andrà a produrre oggetti, forme, siti web, seguendo uno stile vecchio, senza molta cognizione di colori, forme, ecc..
Si dice che un designer è creativo, ma non ci si sofferma a pensare a questo, perchè è creativo? Perchè è intelligente? Perchè sono 20 anni che fa il designer? O magari perchè il proprio gusto, unito con la sua fantasia, gli permette di creare opere originali? È una cosa che magari diamo per scontata ma non è così, e me ne sto accorgendo ora, che sto formando una persona.
La fantasia si può allenare, con il gusto, questo riesce più difficilmente. Perchè si forzano i gusti delle persone, e questa forma di coercizione è la cosa più sbagliata che si possa fare. Ognuno è giusto che sviluppi un suo gusto, del tutto personale e in maniera indipendente, ma, in sostanza, questo differenzia un buon design da un grande design.
Il gusto però non è interpretare quello che è il trend, e riproporlo, è analizzarlo, vedere quali sono gli elementi che piacciono e quali no, e svilupparlo secondo i nostri standard.
Come lo posso sviluppare il gusto?
Probabilmente, gli psicologi avranno le loro risposte, io non le ho, o almeno, sono frutto delle mie osservazioni personali, che sono però personali. Credo fondamentalmente il contesto svolga un ruolo importante, il modo, in cui poniamo (o ci viene posto) un lavoro, ad esempio frasi del tipo: “O lo fai così o sei licenziato“, possono influire molto negativamente nel caso stiamo sviluppando il nostro sesto senso. O, nel caso che più mi riguarda, è l’approccio con il quale vengono poste le novità e lo sviluppo di esse. Le cose si complicano poi quando si è già sviluppato un tipo di gusto, e non si è motivati o interessati a cambiarlo, o meglio, a svilupparlo. Li le cose diventano semplicemente impossibili ed ogni azione diventa dannosa.
]]>