Dove inviare il proprio curriculum

In rete esistono svariati siti dove un designer può inserire il proprio curriculum, dal generico monster.it, ai più settoriali come Design Job di WebDesignerWall, o l’italianissimo Link2me.it

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi siti?

Portale generico

Il portale generico è il sito dove vengono raccolti curriculum di qualsiasi settore, un grande calderone insomma. Sono tra i siti più visitati, ma la maggior parte delle visite e delle aziende che ci sono non vi interessano minimamente

Vantaggi

  • Tra i più visitati
  • Maggiori possibilità di contatto e visibilità
  • Visitato da aziendi grande e piccole

Svantaggi

  • Maggior parte delle aziende non sono interessate
  • Gran calderone, c’è il rischio che il vostro annuncio si perda tra i migliaia

Sito specialistico

Sebbene il sito specialistico abbia meno visitatori rispetto al portale generalistico, attira visitatori più specifici, ovvero più interessati a voi. Questo è il sistema che preferisco, perchè di solito le aziende che scrivono su questi siti sono più moderne e dinamiche, ovvero conoscono la rete, e per un’azienda che crea che siti web mi sembra il minimo.

Vantaggi

  • Maggiore interesse da parte delle aziende a voi
  • Maggiore dinamicità e conoscenza della rete delle aziende che cercano lavoratori in questi canali.

Svantaggi

  • Meno aziende
  • Più concorrenza

Personalmente opterei sempre per il portale specialistico, e se proprio va male per quello generico oppure contattare e cercare le aziende che assumono direttamente proponendo il mio curriculum.

]]>

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Commenta l'articolo