Creare un e-commerce con Magento (4): Estensioni e attributi

Gli attributi

Gli attributi sono uno strumento molto potente in Magento, ci permettono di personalizzare a nostro piacimento i nostri prodotti, aggiungendo campi che non sono previsti dal sistema, rendendo il nostro e-commerce veramente confezionato su misura.
Sul blog di Artera c’è un ottimo articolo per creare e gestire gli attributi in Magento, è inutile scrivere un altro articolo paro paro.

Installare un sistema di statistiche

Mettiamo il caso, più che logico, che vogliate includere analytics o qualche altro sistema di statistiche nel vostro e-commerce.

Bene, il file del footer (saperlo ci tornerà utile anche quando andremo a modificare la grafica) è a questo indirizzo:

app/design/frontend/base/default/template/page/html/

Ed ovviamente è footer.phtml. Il codice delle stastiche va messo in fondo al file.

Estensioni utili

Su MagentoConnect ci sono davvero tantissime estensioni che potrebbero tornarci utili, sia a pagamento che gratuite, per ogni esigenza. Ne ho selezionate alcune, tutte assolutamente gratuite.
Solo con un tipo di estensioni ho avuto problemi, e cioè con quelle relative ai prodotti più acquistati, ne ho installate 3 e nessuna ha funzionato, vabbè.

Velocizzare il caricamento delle pagine

Magento carica un casino di file javascript e css che pesano, e non poco, sulle performance del sito. Ho trovato una doppia soluzione a questo problema, la prima, si tratta di ridurre il peso dei file javascript e css attraverso l’estensione Fooman Speedster, che non fa altro che comprimere questi file in maniera da renderli più leggere e poi, come seconda cosa abilitare la compressione Gzip sul file .htaccess, togliendo il commento (#) dalla riga 52:

php_flag zlib.output_compression on

Ma questo lo potete fare solo se il vostro hosting ve lo permette, in ogni caso provate a chiederglielo, non vi costa nulla.

Blog

Un blog diciamocelo, è sempre utile, anche in un e-commerce. Però piuttosto che perdere tempo a installare wordpress e provare a fare strani bridge tra database, AW_Blog crea un blog preciso e pulito direttamente in Magento, senza strane funzioni, un blog molto semplice.

Per modificare i file del blog, cosa che bisogna fare anche solo per inserire dentro i post i bottoni sociali di Facebook e Twitter, bisogna andare su questa cartella:

/httpdocs/app/design/frontend/default/default/template/aw_blog

Mentre per i css e le immagini:

skin/frontend/default/default/aw_blog

E modificare i vari file a piacimento.

A proposito dei bottoni sociali, l’indirizzo dei singoli articoli si calcola così:

getAddress(); ?>
Interakting Slider

Questo plugin non fa altro che inserire uno slider ovunque vogliate (io l’ho messo in homepage). Molto comodo perché è anche personalizzabile da pannello di controllo, e l’inserimento delle slide è ancora più semplice. Ovviamente anche di questo plugin è completamente personalizzabile la grafica, quindi il dove e il come è a vostra discrezione.

Scaricare le estensioni manualmente

Se avete lo stesso mio problema, cioè quello di non poter usare il MagentoConnect per una serie di strani strani motivi, potreste prendere in considerazione l’idea di non installare nessuna estensione, ma questa è una follia. Esiste infatti un sito, Freegento, che ci permette di scaricare i file delle estensioni e caricarli manualmente semplicemente inserendo la stringa dell’estensione.
Per comodità e per fare prima scaricate la versione Ready2Past così dovete semplicemente trasferire tutti i file senza preoccuparvi di niente, perché sono già predisposti.

I coupon

Secondo me i buoni sconto sono una cosa importantissima, tanto in un negozio fisico quanto virtuale, perché, diciamolo chiaramente, acchiappano, o almeno con me funzionano.
Fortunatamente gestire i buoni sconto è una cosa piuttosto semplice e neanche faticosa, così non avete neanche nessuna scusa per non usarli.

Andiamo su

Promozioni > Regole prezzi carrello

E qui iniziamo a impostare il nostro buono sconto. Iniziamo con l’aggiungere una nuova regola, a questo punto dovremmo essere in grado di farlo senza problemi, al nome potete inserire anche l’importo dello sconto, che so “Sconto 5€”, tanto per fare un esempio.

Stato attivo, gruppi cliente selezionateli tutti, a Coupon, selezionate Specific Coupon, e poi nel codice mettete il codice del buono sconto che intendete far usare dai vostri clienti, quante volte deve essere usato, quante volte lo stesso cliente può usarlo, un tempo limite, se volete.

Ora importante, su Azioni dovete scegliere se mettere una percentuale di sconto, e sull’importo allora selezionerete la percentuale di sconto, altrimenti se è un importo fisso, inserite quanto sarà lo sconto.
Anche questo campo è completamente personalizzabile e molto potente, potete infatti scegliere su quali prodotti inserire lo sconto, magari solo dopo una certa quantità, ecc.. Come vedete c’è solo da giocarci un po’.

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. fabio ha detto:

    ciao marco. ho letto la guida e mi è stata molto utile. come affronti il problema della privacy nella registrazione e nella newsletter di magneto ? com affronti il problema dei campi p.iva e codice fiscale??

  2. Marco ha detto:

    Per la registrazione è bastato inserire una checkbox, per la newsletter non ho messo niente invece.

    Mentre la p.iva e codice fiscale ho risolto in maniera molto semplice, è bastato modificare l’intestazione del campo codice fiscale in:
    Codice Fiscale / P.IVA e via, il gioco è fatto.

Commenta l'articolo