Come riconoscere un font

Ci sono diversi modi per riconoscere un font, prima di tutto dobbiamo sapere se il font è un serif oppure un sans-serif. Ho già parlato delle differenze di queste famiglie in un post precedente, per cui vi rimando a quello. Questo ci aiuterà a capire quantomeno che tipo di font è quello di cui vogliamo sapere il nome.

Esistono poi diversi siti che vi permettono di riconoscere un font inserendo foto dei caratteri, il più conosciuto è probabilmente WhatTheFont. Voi inserite immagini di questi font e il sito trova il font corrispondente. Tra i sistemi automatici esiste anche un addon di firefox.

Potete poi usare un riconoscimento manuale, per questo prima vi ho detto che è importante saper distinguere le famiglie diverse. Potete andare su siti tipo dafont e cercare nei font più simili. Questo metodo è sicuramente più lungo, ma a volte è l’unico possibile quando i metodi automatici falliscono oppure il font non è molto riconoscibile.

]]>

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Commenta l'articolo