Come migliorare la ricerca in Magento grazie ai vocabolari controllati

Oggi voglio spiegarti cosa sono i vocabolari controllati su Magento e come, grazie ad essi, potrai migliorare di tantissimo la vita degli utenti che comprano sul tuo e-commerce (o quello di un tuo cliente).

Innanzitutto, che cosa sono i vocabolari controllati? Ho scritto un articolo a riguardo nel 2010 su italianwebdesign.it, ma per non farti perdere tempo, sono le parole che tu ti riservi di usare in un sito, piuttosto di altri sinonimi. Un esempio facile facile che riguarda proprio la vendita in un e-commerce è questo: se io cerco su Magento la parola “micro onde” la ricerca potrebbe restituirmi zero risultati. Mentre cercando “microonde” (tutto attaccato) il sito mi restituisce tutti i risultati rilevanti.

Inizi a capire come sistemare questo aspetto del sito può aiutarti ad incrementare le vendite del tuo negozio online?

Se le persone cercano una cosa che tu hai in magazzino ma loro la scrivono in maniera sbagliata hai perso un cliente. Ed è sicuramente più facile correggerli in maniera silenziosa e automatica piuttosto che insegnargli ad usare i tuoi vocaboli. In fondo non stanno davvero sbagliando, stanno solo usando una data parola in modo diverso da come fai te!

Click To Tweet

Niente estensioni, tutto integrato in Magento!

Per fortuna, per gestire tutto questo non serve nessuna estensione particolare, Magento gestisce e immagazzina tutte le ricerche fatte sul tuo sito da quando è online, quindi potrai andare a modificarlo in ogni momento.

Vai su Catalogo, poi Termini di Ricerca.

come-migliorare-la-ricerca-in-magento-grazie-ai-vocabolari-controllati-1

Dashboard > Catalogo > Termini di Ricerca.

 

Nella Dashboard ci sono anche gli ultimi 5 termini di ricerca inseriti, per una rapida consultazione (se li clicchi arrivi sulla pagina della ricerca).

come-migliorare-la-ricerca-in-magento-grazie-ai-vocabolari-controllati-2

Nella pagina delle ricerche puoi vedere tutte le cose che hanno cercato i tuoi utenti sul sito e cliccando su ogni singola ricerca puoi impostare diverse opzioni.

Le impostazioni di ogni singola ricerca

In questa schermata puoi impostare diverse opzioni:

come-migliorare-la-ricerca-in-magento-grazie-ai-vocabolari-controllati-3

  • Impostare un redirect quando viene digitata una data query: mettiamo il caso che hai in magazzino un solo modello di tostapane. Perché far perdere tempo alle persone facendo cercare loro un tostapane, poi cliccando sull’unica pagina disponibile? In questo caso un redirect fa al caso tuo, così elimini un passaggio per le persone e snellisci il processo di acquisto. Questo vale anche per le ricerche non di prodotti (ad esempio se i tuoi clienti cercano spesso le pagine del tuo sito, nella pagina di ricerca non escono ma puoi impostare un redirect in modo da mandarli comunque a quelle pagine), o anche di marche.
  • Impostare un sinonimo per quella ricerca: questo è il succo di tutto l’articolo, ovvero impostare un sinonimo, o vocabolario controllato, per le ricerche dei tuoi clienti.
  • Decidere se il termine di ricerca è tra quelli suggeriti o meno: un po’ come fa Google, qui puoi decidere se il termine di ricerca vale la pena di essere inserito tra quelli suggeriti. Non è mai male, specie se il termine è una cosa molto ricercata.

Creare una nuova ricerca

Se il tuo sito è relativamente nuovo avrai ancora poche ricerche effettuate, allora invece di aspettare che gli utenti sbaglino una query o cerchino una determinata parola, puoi crearne tu alcune direttamente, ed impostare così dei vocabolari controllati da subito.

Per fare questo basta andare su Crea nuovo termine di ricerca dalla schermata delle ricerche e impostare le varie opzioni. Facile facile.

come-migliorare-la-ricerca-in-magento-grazie-ai-vocabolari-controllati-4

Seguendo questi facili consigli potrai migliorare di molto l’usabilità e la fruibilità del tuo e-commerce Magento, aumentando anche le vendite.

 


Questo articolo fa parte del Mese di Magento, se vuoi ricevere altri articoli come questo iscriviti alla mia newsletter:

Ecco la lista completa degli articoli di questa serie:

Dubbi? Domande? Lasciami un commento e dimmi che cosa ne pensi!

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 13 marzo 2015

    […] Magento e i vocabolari controllati […]

Commenta l'articolo