Come impaginare un volantino con InDesign
Vuoi impaginare un volantino con InDesign ma non sai come fare?
Hai già le idee chiare sui contenuti grafici e testuali da inserire al suo interno ma non sai da dove partire?
Niente paura: ti spiegherò in questo tutorial come poter impaginare testi ed aggiungere immagini al tuo lavoro con un programma di impaginazione professionale come, appunto, InDesign.
Io utilizzerò la versione CS6, ma molte delle cose che ti spiegherò sono identiche a quelle delle versioni precedenti.
Passo numero uno: crea un nuovo documento
Per iniziare, avvia il programma e dal pannello che ti appare seleziona
Crea > Nuovo documento
Qui indica le dimensioni che dovrà avere il tuo volantino (le dimensioni standard sono A4 – A5 – A6 – A7), se lo vuoi orientato verticalmente o orizzontalmente, quante pagine dovrà avere.
Io voglio impaginare un volantino A4, stampato solo sul fronte con due millimetri di abbondanza per ogni lato; perciò andrò a settare così le impostazioni del mio documento:
Una volta dato l’Ok ti si aprirà il documento vero e proprio: ed ora largo alla creatività e alle tue doti di grafico!
Passo numero due: inserisci un’immagine
Intanto chiariamo il tema del volantino: relax al mare, sarà il volantino di un hotel che propone le sue tariffe speciali; il suggerimento che ti dò quando crei un layout è quello di avere a disposizione foto ad alta risoluzione e loghi, possibilmente in formato vettoriale.
Ora è arrivato il momento di dare forma e colore al tuo lavoro ed io ti spiegherò come fare.
Intanto andiamo ad inserire un’immagine.
Per farlo vai su
File > Place o Inserisci
seleziona l’immagine clicca su Apri; ora dovrai dire all’immagine dove posizionarsi all’interno del documento: io la voglio posizionare a tutta pagina, a partire quindi dal lato sinistro.
Mi posiziono e clicco sul tasto sinistro del mouse per rilasciare l’immagine.
Nota Bene:
Posiziona l’immagine sulle abbondanze del documento in modo da evitare, in fase di stampa, i bordi bianchi del taglio.
Ora aggiungiamo il logo dell’hotel.
Per farlo faremo il procedimento di prima ma lo anticiperemo di un passaggio ossia andrò a creare una cornice rettangolare dentro cui andrò ad inserire il logo.
Come? Dalla barra degli strumenti a sinistra andrò a selezionare la cornice e la andrò a posizionare lì dove vorrò che appaia il logo. Inoltre ne deciderò base ed altezza.
Selezionando la cornice faremo poi come nel passaggio precedente e quindi
File> inserisci > immagine
Seleziono il logo e clicco su Apri. Ecco che il logo sarà inserito proprio lì.
Passo numero 3 – inseriamo il testo ed uno sfondo per metterlo in evidenza
Ora aggiungiamo il testo. Visto che abbiamo una foto di sfondo il rischio è che il testo sia poco visibile;
ecco che, per metterlo in evidenza, creerò uno sfondo su cui mettere il testo. Seguimi e facciamolo insieme.
Dal pannello dei livelli creo un nuovo livello perché in questo andrò ad inserire il mio sfondo.
Ora seleziono Strumento Rettangolare nel pannello degli strumenti di sinistra e vado a disegnare uno sfondo di forma rettangolare sul mio volantino.
Poi vado su Effetti (icona Fx) e seleziono l’effetto Contorno sfocato sfumatura
Ora, creiamo un nuovo livello sopra a quello dello sfondo ed inseriamo il nostro testo; per farlo seleziona l’apposita icona nella barra degli strumenti e disegna la tua cornice di testo posizionandola dove vorrai che il testo venga inserito.
Questa operazione è da effettuare per tutti i testi che vorrai inserire all’interno della tua grafica.
Passo numero 4 – Esportazione del file in formato pdf
Ora che hai creato il tuo volantino sei pronto per esportarlo in formato PDF.
Per farlo vai su
File > Esporta

Ti si aprirà un pannello come quello che vedi in foto
Qui dovrai:
- Nominare i file
- Selezionare la destinazione
- Selezionare il formato
- Una volta impostati i parametri clicca su Salva
InDesign farà aprire un’altro pannello in cui potrai decidere le caratteristiche del tuo documento.
Essendo un file destinato alla stampa ricordati di esportare il documento con le apposite abbondanze.
Una volta fatto clicca su Esporta.
Ecco che il tuo file è pronto per essere stampato.
In conclusione
Abbiamo impaginato insieme un volantino con InDesign e sono certa che con questo piccolo tutorial sarai in grado di impaginare altri formati di stampa.
Largo quindi alla tua creatività con l’utilizzo di un programma davvero utile per tutti i creativi dell’impaginazione grafica.
Giuliana Cravana è Graphic Designer e Social Media Manager di Stampaprint S.r.l., azienda leader in Italia nel settore della stampa online. Dopo una carriera nella grafica, Giuliana ha studiato le dinamiche del search engine marketing per approfondire le molteplici opportunità di un loro utilizzo congiunto.
Fammi sapere se va tutto bene e i tempi di pubblicazione.