Blocco creativo
Nella vita di un grafico/web designer, di un creativo non meglio specificato (anche se possiamo espandere la categoria includendo qualsiasi persona impegnata in un’attività creativa), prima o poi arriva il temuto blocco creativo. Se non ne avete avuto ancora uno, evidentemente riuscite a non stressarvi troppo lavorando e tutti i vostri clienti sono dei santi.
Per noi comuni mortali invece i blocchi creativi sono nemici da affrontare e sconfiggere nel minor tempo possibile, col massimo dell’efficacia perché può capitare che arrivi proprio quando bisogna impegnarsi di più per terminare un lavoro.
Ma che cosa è innanzitutto un blocco creativo?
Il cosiddetto blocco creativo è un blocco mentale, che affligge il creativo impegnato nella realizzazione di un layout (inteso come qualsiasi creazione creativa), e che lo blocca totalmente, rendendolo incapace di continuare il suo lavoro perché il cervello, semplicemente, si rifiuta di esser creativo. Ovviamente in queste condizioni intestardirsi e cercare di continuare a lavorare è quantomai deleterio, si andrebbe solo a peggiorare una situazione che già di per se è molto spiacevole.
Superare il blocco
Tra i suggerimenti più ovvi per poter superare il blocco creativo abbiamo sviare la nostra attenzione e pensare ad altro, fare due passi, guardare in giro (anche su siti specializzati) per trovare l’ispirazione. Analizziamo insieme un po’ di questi suggerimenti:
- Fermarsi. Questo è il più intelligente suggerimento secondo me, il blocco colpisce perché il cervello è stressato, quindi farlo riposare un poco è un’idea saggia.
- Ragionare con gli altri. Potete anche provare a sentire diverse campane per raccogliere idee e fare una summa per vedere cosa esce fuori. L’importante in questo caso è avere la mente aperta a nuovi suggerimenti.
- Ragionare sul problema dividendolo in microsezioni. In questo modo si affronta un problema alla volta e passo dopo passo si arriva comunque alla fine del lavoro.
- Fare altre attività creative come fotografare o disegnare. Potrete scoprire nuove ispirazioni dalle cose che avete immortalato o dalle forme che avete disegnato.
Ci sono invece altre cose che personalmente ritengo deleterie più che utili in caso di blocco creativo:
- Lavorare su un altro progetto. Alcune persone si trovano a loro agio spaziando tra un lavoro e l’altro ma ritengo che quando si è vittime di blocchi creativi, riposarsi sia la migliore soluzione.
- Cercare ispirazione online. Quando sono preda di un blocco creativo vedere quello che hanno fatto altri non mi aiuta per niente. Infatti succede che semplicemente copi in blocco quello a cui invece dovrei semplicemente ispirarmi. Neanche a dire che passato il blocco creativo, devo buttare tutto e ricominciare.
E a voi, cosa vi aiuta a superare un blocco creativo?
]]>
A me succede spesso che passo la giornata senza ispirazione, vado a letto per dormire, e proprio lì nel buio della camera mi appare in mente ciò che cercavo 😀