Banali fallimenti
È incredibile come a volta siti anche ben progettati falliscano miseramente nei dettagli, dettagli che rendono il sito un po’ più ostico da navigare, l’azienda un po’ più difficile da contattare, e così via. Come si suol dire, perdersi in un bicchier d’acqua.
Ad esempio, mi trovavo recentemente su un sito fatto in Joomla (brividi), che era organizzato anche piuttosto benino, migliorabile sotto molti aspetti, però funzionale, senza dubbio.
Vado per contattarli, e noto una cosa che mi ha lasciato un po’ così perché l’e-mail è bella quanto volete, ma se io ho bisogno di una cosa prima di subito uso il telefono, ma questi niente, niente telefono, solo email e un form. E non stiamo parlando di un blog personale, ma del sito di un’azienda vera e propria, dove ci si aspetta di trovare il numero di telefono dannazione. E invece no, ho dovuto scrivergli una email, e dopo aver aspettato invano una settimana per ottenere una qualche risposta, ho dovuto cercare per vie traverse il numero di telefono e chiamarli.
Ecco, questa è un’altra cosa che mi fa impazzire. Non metti il telefono (è una scelta di chi?) ma almeno fa in modo di rispondere alle email in tempi decenti dannazione.
scusami perchè ti fa rabbrividire joomla? Secondo te quale cms è valido.
Ci ho scritto un articolo riguardo Joomla, leggilo così potrai capire il mio punto di vista. Un buon cms può essere wordpress, oppure expressionengine, magento se c’è bisogno di un’e-commerce. Dipende dalle esigenze del momento.
Hai perfettamente ragione, Marco. Così il più delle volte si perdono potenziali clienti. Quando non si è tempestivi nelle risposte e quando è difficile essere contattati, paradossalmente anche quando i contatti non sono ben in evidenza.