8 motivi per usare PrestaShop

Premessa importante: non vengo pagato da nessuna software house per fare pubblicità a quello piuttosto che un altro CMS. Tra l’altro non sta scritto da nessuna parte che uno deve seguire i miei consigli per forza. Scrivo queste righe per prevenire gli insulti che ricevo dai fanboy di quello o l’altro CMS ogni volta che non parlo del loro beniamino.

Oggi voglio parlarti in particolare di PrestaShop e di 8 motivi per cui dovresti usarlo per gestire il tuo negozio online.
Ho usato e sto usando piuttosto estensivamente sia prestashop che Magento, e tra i due sinceramente non so quale sceglierei. Magento consente più personalizzazioni, mentre prestashop è più semplice da utilizzare e configurare, anche se come ogni sistema ha i suoi svantaggi.

In particolare ha di molto buono il fatto che sia già configurato per il mercato italiano, e quindi, apparte scrivere le pagine e caricare i prodotti, non devi fare nulla di particolarmente complesso per renderlo fruibile. Chiaramente ogni sito è un discorso a parte e merita un discorso a parte, anche parlando di moduli ecc.. Ma ci sono comunque dei motivi generici che sono comuni a tutti i siti, che spingono ad utilizzare un CMS piuttosto di un altro.

Ecco 8 motivi per cui dovresti usare prestashop:

8

È gratuito

Direi che questo non ha molto bisogno di spiegazioni, anche se da contraltare la stragrande maggioranza dei moduli disponibili è a pagamento

7

Non ha bisogno di particolari personalizzazioni per essere mandato operativo

Se non hai esigenze particolari, il programma è perfetto senza alcuna modifica, installi e cominci a vendere praticamente da subito

6

Il sistema di template è basato su Smarty

Ho imparato ad apprezzare ed usare Smarty durante gli anni passati, ed è stato davvero una piacevole sorpresa ritrovarmelo su PrestaShop. Rende la creazione dei template davvero facile e snella, grazie ad un codice molto intuitivo e facile da imparare.

5

Ha molti moduli

Spesso la potenza di un CMS si misura da tutto quello che gli sviluppatori riescono a creare intorno, e per fortuna PrestaShop ha davvero tanti moduli che fanno le cose più disparate, quindi sicuramente esiste un modulo per fare quello di cui hai bisogno. Il problema è che probabilmente sarà a pagamento.

4

È molto facile da usare

Una cosa da non sottovalutare è la sua facilità di utilizzo, perché sicuro chi lo utilizzerà tutti i giorni non sarà un tecnico.

3

Gli Overrides

Se conosci WordPress sai che cosa sono i temi child, beh, gli overrides sono la stessa identica cosa, solo per PrestaShop. In pratica è possibile andare a sovrascrivere le funzioni base del CMS senza paura di perdere tutto al primo aggiornamento, anche se un minimo di conoscenza di php è richiesta.

2

Pannello di controllo personalizzabile

Il pannello di controllo è personalizzabile, il che vuol dire che puoi mettere i menù che vuoi, mostrarli o meno.

1

È facile da installare

Se hai mai installato Magento sai perché ho inserito questo punto. Magento è dannatamente complesso da installare, e praticamente potrebbe andare male qualsiasi cosa in qualunque momento, mentre con PrestaShop l’installazione è facile e veloce, quasi come installare un CMS qualunque.

Ecco 8 motivi per utilizzare prestashop, ora vorrei che un altro punto me lo suggerisca tu nei commenti, che dici, riusciamo ad arrivare a 10?

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 22 settembre 2015

    […] stretto accordi con i principali attori del panorama dell’e-commerce (quali Magento e Prestashop) e con quelli della localizzazione integrata (come Transifex), TextMaster ha la capacità di […]

Commenta l'articolo