Usare i colori per evidenziare un elemento
L’uso di marcatori o cose particolare per evidenziare un qualcosa in un sito web o volantino che sia è cosa nota, e questo vale specialmente col web.
Si può usare una separazione netta dei colori per creare delle zone a contrasto elevato di modo che un elemento venga evidenziato, o, se mal progettato, scompaia. Non di rado infatti capita di imbattersi in siti che proprio giocando su questo effetto riescono ad ottenere meglio l’attenzione su un qualche blocco, o al contrario, farlo scomparire inconsapevolmente.
Powerset.com
Visita il sito
Ad esempio, in questo sito un blocco di colore blu viene usato per focalizzare l’attenzione su un particolare blocco, di modo che l’utente sia subito catapultato al centro del sito, pronto ad usarlo senza perder tempo.
lulu.com
Visita il sito
Su lulu.com viene evidenziato con un bell’arancione le possibilità che si possono avere dal sito in questione. Dato che l’utente occidentale legge da sinistra verso destra, alle fine del blocco arancione, l’utente tende a scendere con gli occhi, e poi a tornare indietro, sulla stessa riga, se questa è evidenziata allo stesso modo del blocco precedentemente visto, come in questo caso.
Dogodesign
Visita il sito
In quest’ultimo esempio, l’effetto contrario. Il contrasto elevato del sito sfavorisce la visione del menù, a cui è favorito invece il blocco di colore che si evidenzia in modo molto più marcato, per poi risalire al testo sopra, lasciando il menù completamente isolato dal contesto del sito.
]]>