Sulle icone di salvataggio, una breve riflessione

Te li ricordi i Floppy Disk1? Sottili, Fragili, su quattro dischetti avevo l’intero gioco di Mortal Kombat che per giocarlo sull’Amiga dovevo cambiarli ogni combattimento.  Se ci guardiamo indietro fa impressione vedere quanto siamo andati avanti nel frattempo, e quanto sia comodo ora giocare senza dover cambiare i cd nella mia playstation 4.

 

Quello su cui volevo riflettere insieme a te è l’iconicità dei floppy disk. Da sempre me li ricordo come icone di salvataggio, ma dobbiamo iniziare a renderci conto che le nuove generazioni, i nativi digitali, non hanno manco mai visto un floppy in vita loro, se non nelle cianfrusaglie elettroniche del padre magari.

floppy_disk_save-512

Tuttavia l’icona del floppy viene usata ancora per indicare i salvataggi dei programmi. Che sia il caso di cambiarla?

Non voglio scrivere un articolo dedicato a questa cosa perché sarebbe oggetto di uno studio che al momento non posso fare, però comunque condividere con te questo pensiero. Tu che ne pensi? E soprattutto, che cosa useresti al posto del floppy?

 

  1. Floppy Disk, Wikipedia.

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

Commenta l'articolo