Recensione piattaforme feedback
Ho già parlato dell’importanza di gestire e raccogliere i feedback.
Non ho ancora parlato invece delle piattaforme per gestire e raccogliere i feedback.
In questo articolo ne recensisco alcune, che ho visto in azione su diversi siti. Non sono in italiano, ne completamente gratuite (a parte poche limitate funzionalità), quindi se ne conoscete qualcun’altra, scrivetela pure nei commenti (se poi è un progetto italiano è ancora meglio).
A livello generale questi servizi assomigliano molto a dei forum (chi più chi meno), anche perché in fondo il principio di funzionamento è quello, raccogliere e scambiare pareri, più nello specifico i pareri degli utenti riguardo un sito. Effettivamente la raccolta di questi feedback può avvenire anche tramite forum, anche se visto l’obiettivo che ci si pone, non andrei su niente di più complicato di un forum tipo Vanilla, e anche quello ha le sue ombre e bisogna lavorarci sopra[[Questi software nascono proprio per passare oltre il problema dei forum, che impongono la registrazione per evitare lo spam selvaggio. Generalmente in un sito di supporto non c’è bisogno di registrarsi e si riesce a evitare lo spam in maniera elegante.]].
Get Satisfaction
Get Satisfaction assomiglia molto ad un forum, uno fa una domanda, condivide un’idea, riporta un problema, e aspetta la risposta da parte dell’azienda che monitora questa pagina. Non è difficile da usare, è poco meno di un forum, come dice il servizio stesso “supporto da parte della community degli utenti”.
Inoltre ha un sacco di cose modificabili e personalizzabili, il che è sempre una cosa molto buona per gli utenti, che rimangono in un’ambiente a loro familiare.
I piani di Get Satisfaction partono da zero, gratuito con un minimo di feature, a piani personalizzati e molto più costosi.
Sulla stessa linea di pensiero, e ancora meglio abbiamo: Qhub. Questo è decisamente il mio preferito in assoluto.
Altre piattaforme
Ne esistono innumerevoli di questi siti, di seguito ho scritto due brevi recensioni altri due strumenti, li considero minori rispetto agli altri due citati prima, forse ingiustamente, forse no, comunque sono leggermente diversi, quindi si sono meritati di essere citati.
UserVoice
UserVoice ha solo un box di suggerimenti, ma questo non limita la possibilità di suggerire domande e fare richieste. Lo definirei più semplicistico, non ha tutti i fronzoli di QHub, ma un saggio uso di Javascript lo rende discretamente usabile. Stanno implementando (a quanto ho avuto modo di leggere) un modo di lasciare il feedback direttamente dal bottone inserito nella pagina del sito. Molto comodo.
SuggestionBox
SuggestionBox funziona più o meno come UserVoice, ne più ne meno, ma mi sembra che UserVoice sia relativamente più facile da usare rispetto a questo. In compenso grandi nomi come Amazon, Apple, LinkedIn e altri grandi e importanti brand e politici (no, non italiani, non eccitatevi) usano questo sito.
]]>