Recensione: Don’t Make me Think

Serve davvero una recensione di questo libro?

La sto scrivendo, quindi direi di si. È un libro che abbiamo tutti letto, ma a quanto pare, nessuno ha messo poi in pratica.

Questo libro è davvero fondamentale, chiunque si occupa di web dovrebbe leggerlo, anche se non si interessa di ux o di usabilità in genere. È un libro pieno di buon senso, che riesce a spiegare molto semplicemente concetti importanti.

È un libro molto leggero, diverso dal modello che si ha solitamente di un libro tecnico, scorre molto agevolmente, c’è da dire anche che è scritto anche molto grande e con molte immagini, e con davvero poche ore si riesce a leggere. Il che si traduce con meno tempo perso a leggere e più tempo per implementare quello che questo libro dice.

Non scende in maniera maniacale nei dettagli, ma non era questa l’intenzione di Steve Krug, che riesce comunque a essere preciso e dettagliato quando vuole, riuscendo a spiegare in maniera precisa l’usabilità di un sito web, e come gli utenti si rapportano al sito.

L’usabilità, più che come un obiettivo da raggiungere ad ogni costo, è vista come una liberazione da Krug, liberazione delle frustrazioni per l’utente, liberazione da tutte quelle pratica -sbagliate- che affliggono i siti web moderni, oltre ovviamente all’inefficacia di un sito web sotto forma di informazioni non rilevanti o mancanti del tutto. Ecco quindi una serie di consigli pratici per risolvere questo problema, e più in generale garantire agli utenti una vita più tranquilla sui vostri siti, senza eccessivo (o preferibilmente nessuno) stress.

Niente di nuovo per chi è già del mestiere, ma una lettura obbligata per chi si sta avvicinando ora al web design, quello vero, fatto di progettazione, non quello fatto solo icone colorate e grafiche scintillanti.

Don’t Make me Think

Don’t Make me Think
9.25

Must have

10/10

    Scorrevolezza

    10/10

      Contenuti

      10/10

        Lunghezza

        7/10

          Pro

          • Un must have per tutti quelli che fanno web
          • Scorre benissimo
          • Molto colorato

          Contro

          • Un po' cortino

          Marco

          Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

          Commenta l'articolo