Prodotti tipografici per la comunicazione aziendale
In una società come quella contemporanea, dove le relazioni – sia quelle interpersonali, che quelle economiche, che quelle sociali – sono molto complesse e in un momento storico in cui la competizione è molto serrata ed emergere è molto difficile, un’identità aziendale coerente e ben definita assume un’importanza ancora maggiore. A maggior ragione, la comunicazione diventa un asset importante per qualsiasi azienda o business che voglia affermarsi con successo nel mercato globale.
A livello comunicativo la prima cosa che un’azienda deve fare è organizzare un’immagine coordinata con cui presentarsi, un’identità che comprende ogni aspetto legato alla comunicazione: la cosiddetta visual identity. Per sviluppare un’identità efficace è necessario partire da un intenso lavoro di brainstorming e confronto tra le idee e le proposte del team di creativi. Questo confronto permette di riconoscere i pro e i contro di ogni proposta, fino a individuare quella vincente. Da questi brainstorming nascerà un concept che successivamente verrà elaborato in un’immagine: tutte le riflessioni raccolte si devono unire in un unico segno che deve comunicare tutte le idee e i messaggi che il team ha elaborato nelle fasi precedenti. È in questo momento che l’identità di un’azienda viene alla luce e si concretizza in un simbolo identificativo che evoca i valori, le sensazioni e le emozioni interne all’azienda: il marchio o brand. Quest’ultimo sarà poi riportato su ogni prodotto utile per la comunicazione aziendale. Ma quali sono i prodotti fondamentali che devono necessariamente accompagnare un’azienda nella sua promozione?
Il primo prodotto che non deve mai mancare nella comunicazione aziendale è l’intramontabile biglietto da visita. Esso deve raccogliere tutte le informazioni principali sull’azienda e tutti i contatti a cui si è reperibili. Queste informazioni devono essere graficamente riportate in modo da risultare immediatamente leggibili in modo chiaro per i clienti. Il comparto grafico, così come i colori saranno coerenti con l’identità aziendale.
Un’altro prodotto fondamentale per una comunicazione seria sia all’interno dell’azienda che verso i clienti e la carta intestata con, eventualmente, la busta correlata. Per carta intestata s’intende un modello di carta che fornisce tutti i dati riguardanti l’azienda, in modo tale che chiunque la utilizzi possa sapere immediatamente da chi è stata spedita una comunicazione.
A livello comunicativo la prima cosa che un’azienda deve fare è organizzare un’immagine coordinata con cui presentarsi, un’identità che comprende ogni aspetto legato alla comunicazione
Il depliant, o la brochure, è un ulteriore elemento che non può mancare nella presentazione di un’azienda. Affiancato a un biglietto da visita, oppure al posto di un semplice volantino, il depliant è il miglior prodotto per comunicare al cliente l’offerta e la mission dell’azienda. Il depliant può essere una semplice presentazione dell’azienda e dei servizi offerti oppure può essere un focus particolare su un determinato prodotto. Il punto più importante, nella realizzazione di una brochure, è decidere a priori l’organizzazione degli spazi di testo e dei contenuti, in modo da ottimizzare la lettura per i clienti. Il comparto grafico deve ovviamente riprendere l’immagine aziendale senza però sovraccaricare il contenuto. D’altra parte il depliant ha il vantaggio di essere disponibile in una vastissima quantità di dimensioni e di pieghe, dando così la possibilità di scegliere la tipologia più indicata per ciascuna azienda.
Un’alternativa più esauriente rispetto alla brochure è il catalogo, che presenta nel dettaglio e in modo elegante e professionale tutti i prodotti o i servizi offerti, con la certezza che i clienti che lo riceveranno non rimarranno indifferenti. Nella realizzazione di un catalogo può far gioco la scelta del formato, che può andare da un normale A4, più ingombrante ma contemporaneamente più spazioso, fino ai formati più compatti come A6 o A7.
Nella comunicazione aziendale non bisogna poi dimenticare anche i prodotti di grande formato, quali i manifesti, le bandiere o i pannelli, che sono un’ottima presentazione visiva in eventi come le fiere di settore o le manifestazioni. Per ottenere un po’ di promozione in più può essere una buona idea puntare anche su i sempre graditi gadget: dalla classica penna con il logo aziendale alla scelta più tecnologica di puntare su una penna usb, oppure i sempre utili ed eleganti block notes opportunamente dotati del logo aziendale, oppure ancora i calendari personalizzati.
Con questi prodotti ogni azienda potrà certamente contare su una presentazione con i fiocchi!