Perché non bisogna pensare (troppo) agli utenti
Ho detto e scritto più e più volte che gli utenti sono una parte fondamentale della progettazione di un sito web.
Una cosa che però non ho detto è che se ci fossilizziamo troppo sugli utenti, il rischio è che andiamo a trascurare gli altri aspetti del sito, rischiando di perdere una cosa molto importante: l’innovazione.
Pensiamo ai social network. Siti web del genere sarebbero stati possibili se si fosse pensato solo ai bisogni degli utenti?
Secondo me no.
Gli utenti hanno paura dei cambiamenti, prendiamo ad esempio tutti i gruppi di protesta che nascono su Facebook ad ogni redesign.
Hanno le loro abitudini e i loro rituali, e ogni cambiamento è un piccolo trauma.
Il nostro compito è quello di trovare un compromesso tra quello che l’azienda vuole che il sito faccia (obiettivi) e quello che gli utenti vogliono che ci sia sul sito.
Per raggiungere questo compromesso è indispensabile conoscere gli utenti, anche a fondo, ma senza farci trascinare nel pozzo senza fondo che è la ricerca, altrimenti non riusciremmo più a venirne fuori.
Ciao MARCO,
mi è piaciuto molto il tuo modo di valutare questo aspetto molto importante di un sito web.
Credo che in qualche modo ci son passato.