8 motivi per cui Magento fa schifo
A me piace Magento, lo uso quotidianamente.
Però ci sono dei giorni in cui Magento dice no, e state tranquilli che è no, e chi ha lavorato un po’ con questo CMS sa che quello che sto scrivendo è tristemente vero. Se qualcosa ha deciso di andare storto, non ci sarà niente che gli possa far cambiare idea.
Oggi è uno di questi giorni per me, e ho deciso quindi di scrivere una lista delle peggiori caratteristiche di Magento e del perché non dovreste usarlo nel vostro e-commerce:
- È molto pesante: sia da caricare che navigare, 109mb la versione 1.8, è qualcosa di mastodontico. Enorme ma al contempo molto fragile, come un palazzo di vetro.
- Ogni aggiornamento esplode: volete aggiornare Magento? Lasciate perdere, dico sul serio. State per aggiornare Magento? Lasciate. Stare. L’aggiornamento è un qualcosa che va discusso con con molta attenzione, e dovrebbe essere compreso che sicuramente sorgeranno un sacco di problemi che non riuscirete a risolvere con uno schiocco di dita, ma con giorni di lavoro, se siete fortunati.
- Ogni estensione potrebbe distruggerlo: i plugin non sono controllati dalla casa madre uno per uno, e molti potrebbero conflittare con la vostra versione di Magento, o con altre estensioni. Nella migliore delle ipotesi un’estensione ne blocca un’altra, nella peggiore vi blocca tutto il sito.
- Difficile da configurare: almeno per il mercato italiano, bisogna davvero combattere a lungo per configurare Magento in modo da renderlo utilizzabile.
- Non molto user-friendly se non customizzato: bisogna lavorarci sopra per renderlo più usabile, perché molte cose non vanno, a partire dal checkout.
- Serve un buon hosting: proprio perché è un colosso, non pensate che 30€ all’anno bastino per rendere il vostro sito veloce e navigabile per i vostri utenti, dovete spendere molto di più.
- Creare il tema è tosto: un sacco di file, un sacco di regole, un sacco un sacco di cose. Fate molto prima a comprare un tema già fatto e modificarlo.
- Bug assurdi: a volte potrebbero capitare dei bug assurdi, completamente ridicoli, ma che possono bloccarvi il sito del tutto. Con Magento queste cose capitano, lo sai, sono dietro l’angolo.
Questi sono i principali motivi per cui proprio non dovreste usare Magento nel vostro prossimo progetto.