Connettere Magento ad eBay ed Amazon

Ho trovato un plugin fichissimo per Magento, e voglio rendervi partecipi tutti di questa cosa, perché può essere molto utile a più di qualcuno.

Avevo la necessità di connettere il mio e-commerce Magento con eBay, perché inserire circa 400 prodotti uno alla volta era francamente impossibile.
Più che altro arrivato al 18esimo ho deciso che la strada non poteva essere quella. Così mi sono messo a cercare e ho trovato M2E.

M2e-logo_1

Questa estensione fa una cosa molto bellina, ovvero sincronizza tutti i prodotti di Magento che vuoi tu (possono essere scelti in blocco da categorie, oppure selezionati uno alla volta), nell’account eBay che vuoi tu, nella categoria che vuoi tu, con tutte le personalizzazioni possibili.
Io ad esempio ho inserito le categorie di prodotti che mi interessavano, ho creato un template generico, e ho lanciato l’importazione. Ho aspettato quelle 12-24 ore che ci vogliono per poter visualizzare effettivamente i prodotti (un conto è importare 10 prodotti, un conto è 400), ma poi appena sono apparsi ho cominciato subito a vendere, e anzi, grazie proprio a questo plugin, abbiamo incrementato di una cifra considerevole i nostri guadagni, diventando Powersellers in 4 mesi, oh yeah.

Click To Tweet

È gratis!

Non solo l’estensione è fighissima, ma anche gratuita!
Quando l’ho scaricata io e quando ho iniziato a scrivere questo articolo era già gratuita, ma al contempo l’estensione puntava su due siti diversi, e uno voleva 199$ per scaricarla. Ora hanno sistemato questo errore e risolto tutti i miei dubbi a riguardo. È gratuita senza ombra di dubbio.

La configurazione è importante

Molto importante con questo plugin è eseguire una corretta configurazione. Nessuno qui è un novellino, però non è per niente facile lo stesso, specie se non conoscete eBay (come me in pratica).

L’account

Va da se che se avete letto fino a qui avete un account ebay registrato come negozio 1.
Qui dovete sincronizzare il vostro account, l’importante è che configuriate l’estensione in modo da creare un ordine su Magento ogni volta che viene comprato qualcosa su eBay, così non dovete neanche faticare a togliere i prodotti dal database.

Marketplace

Questo è facile, sono i paesi del terzo pianeta del Sistema Solare in cui vendete. Italia e basta se vendete solo nella terra di Dante, oppure più di uno se siete venditori internazionali. Il problema è che anche se volete vendere gli stessi prodotti anche all’estero, dovete creare tanti listing e configurazioni quanti sono i paesi dove volete vendere. Una follia.

Impostazioni di vendita

Potreste voler vendere alcuni prodotti con uno sconto particolare su eBay, o magari con un sovrapprezzo, comunque sia qui impostate tutto a vostro piacimento. Sono impostazioni generiche quindi non legate a determinati prodotti, li scegliete ogni volta che create un Listing.

Listing

Ed eccoci arrivati al listing.
Qui è dove dovete scegliere i vari prodotti (potete sceglierli sia tra intere categorie oppure singoli prodotti) che andranno a finire su ebay, con quella data configurazione (tema, prezzo, ecc..).

Il tema!

Ora, non sono mai stato un grande utente di eBay, prima di aprirci un negozio avevo comprato si e no 3 prodotti, ma di annunci ne ho visti fin troppi, e quasi tutti hanno in comune una cosa: sono brutti da morire. Insomma, facciamo un lavoro per cui anche la componente visuale ha la sua parte, non possiamo mica creare un tema brutto.
Per fortuna questa estensione ci viene parecchio incontro. Possiamo infatti creare tutti i temi che ci vogliamo, inserendo come contenuto tutti gli attributi (personalizzati e non) che vogliamo. Io dato che non avevo molto tempo da perdere ho ricreato il tema del negozio (che fa comunque bene per il brand) e ho inserito immagine, descrizione del prodotto e qualche attributo che ho personalizzato. Bam!

Sincronizzazione

Se avete a disposizione un server vostro è meglio, perché così potete impostare il cron job che sincronizza Magento con eBay ogni 15 minuti.
Altrimenti l’alternativa, se non potete avere accesso al cron, è di fare un aggiornamento manuale, che non è ne bello ne soprattutto comodo.

Ordini e Feedback

Se qualcuno vi compra qualcosa sul vostro Magento store, e magari avete solo una copia di quell’oggetto, dovete ricordarvi di andare subito su eBay e toglierlo, altrimenti se poi qualcuno ve lo compra su eBay fate una figura barbina.
M2E fa anche questo, e ovviamente anche al contrario, cioè quando qualcuno vi compra su eBay, vi crea (se lo impostate) vi crea un ordine come se avesse comprato dal sito.
Cosa importantissima, dovete configurare il plugin in modo che quando la quantità di un articolo va a 0 (ma rimane disponibile su magento) su eBay venga comunque tolto, altrimenti vi rimane il prodotto come disponibile.

Spedizioni

Incredibilmente, questo plugin ha un bug enorme sulle spedizioni: non si può impostare la posta prioritaria (bug vero e proprio, da errore) e non si può configurare il contrassegno, perché ebay.it non lo accetta (secondo loro).

  1. Così per informazione, aprire un negozio costa 19,95€ al mese più 0,15€ a inserzione per il negozio di tipo base. Se vendete molto potete fare il passaggio ad un livello successivo, dove si risparmia non poco se avete un numero rilevante di inserzioni, che diventano gratuite.

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

30 Risposte

  1. Ivandesign ha detto:

    Era proprio quello che cercavo! vado a scaricare, grazie

  2. squido commerce ha detto:

    mmm, ebay, croce e delizia!
    articolo interessante… a proposito, mi piace la grafica di questo sito, davvero originale!

  3. designerkey ha detto:

    Molto interessante!

  4. Fabio ha detto:

    Ciao Marco e davvero complimenti per l’articolo.
    Volevo chiederti se l’estensione consente anche di sincronizzare prodotti su Amazon.
    Tornando ad Ebay quindi teoricamente in una giornata riesco a sincronizzare tutti 1.000 prodotti che ho già su Magento? Grazie

    • Marco Olivetti ha detto:

      Ciao Fabio!

      L’estensione funziona anche con Amazon e anche con altri marketplace, ma non li ho mai usati gli altri.

      E ci metti molto meno di una giornata sta tranquillo, al massimo un’ora, ma proprio al limite 🙂

  5. Antonello Marco ha detto:

    Ciao Marco, sono capitato qua perchè dall’anno prossimo 2015 sono intenzionato a migrare buona parte del mio negozio on-line su Ebay a salti, dato che facendo un riepilogo del guadagno , non ti rimane molto tra pagare inserzioni e comissioni sul venduto.
    Premetto che da 7 anni, utilizzavo Zen-cart, felice ma rognoso per i plugin ( MAGENTO non è da meno)

    Come hai detto te, la burocrazia italiana fa impazzire i CMS
    Comunque, in 2 mesi di lavoro sono riuscito ad importare tutti i prodotti su magento, 1800 clienti con qualche difficoltà legata alla sincronizzazione dei CF

    Ora, il sito http://www.ritex.it è operativo al 100% ed ogni volta che per forza si deve aggiornare, prima lo copio su http://www.ritex.it/ritex-2 , provo ad aggiornarlo e se tutto ok, lo ripristino.
    Concludeno, dopo questa presentazione ti volevo chiedere visto che lo hai già fatto se il modulino per migrare i prodotti su ebay funziona con l’ultima versione 1.9.1 che ho installato e dove lo posso testare, il link che hai messo tu non sono più operativi.
    Grazie
    Marco

  6. mimmo ha detto:

    ciao Marco,
    ho provato ad installare M2E ma purtroppo ogni volta che lo installo e provo a tornare nel backend ricevo l’errore 503 e in pagina c’è la scritta:

    Service Temporarily Unavailable
    The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.

    Ho provato in mille modi ma non riesco a risolvere, tutto torna come prima quando disinstallo M2E. Sapresti come risolvere? Il forum di Magento non restituisce nessuna soluzione…

    grazie mille

  7. mimmo ha detto:

    problema risolto, magari potrà servire a qualcuno quindi spiego come ho fatto…

    quando ho installato M2E ho tolto la spunta dalla casella:

    Put store on the maintenance mode while installing/upgrading/backup creation

    in questo modo non ha messo in modalità manutenzione il sito durante l’installazione del modulo ed è andato tutto liscio

  8. mimmo ha detto:

    ora mi rimane un dubbio, il sito lo sto facendo da zero, io ho già un negozio ebay e sto configurando M2E, non è che quando finisco mi cancella tutto quello che c’è sul negozio ebay? Magari il modulo vede che sul sito non ci sono prodotti e li toglie anche da ebay…u mamma, non ci voglio pensare!

  9. Marco Antonello ha detto:

    Ok, ma per favore, io ho installato il tutto su piattaforma test che è quasi uguale a quella vera e propria
    Il test si trova su httt://www.ritex.it/ritex-2

    Ho installato M2E,
    ma il menu mi dice cosi.

    M2e Pro
    Channels
    Generale
    Logs Clearing
    License

    Non trovo dobe inserire user e password per farlo autenticare su ebay. aiuto, forse sbaglio tutto io

    • mimmo ha detto:

      ciao, hai provato a cliccare su SELL ON EBAY, a me è partita di li la configurazione

      • mara ha detto:

        ciao! anch io come te, ho un negozio ebay bello grossino e sto pensando di importare da ebay a magento, ma ho una paura assurda di fare cavolate..tipo che mi cancella gli oggetti in ebay. A te com’è andata? come hai fatto? grazie per l’aiuto!

        • Marco ha detto:

          Ti conviene fare un paio di test con un account ebay di prova, perché non dovrebbe succedere nulla, però c’è il rischio che nel sincronizzarsi i prodotti da ebay > magento > ebay di nuovo, magento potrebbe cancellarti i prodotti esistenti e ricaricarli, perdendo così eventuali posizionamenti dei prodotti.

  10. Marco Antonello ha detto:

    Ciao, io non avevo negozio su ebay o c’erano gran pochi articoli.
    Ho provato con una decina di prodotti, dopo avere configurato M2E
    Sappi però che ti fa vedere lo stesso i prodotti che hai nel tuo e-commerce, i prodotti solo su ebay ed eventuali incroci.

    Non credo si permetta di eliminarti le inserzioni che hai gia.

    Auguri
    Marco

  11. Luca ha detto:

    Buonasera, aveo un negozio eBay ed ora ho creato un e-commerce con Magento. Installato e configurato M2E. Gli ordini che arrivano da eBay compaiono nel registro ordini correttamente, ma è sorto un problema: il sistema ora genera un nuovo prodotto per ogni ordine che arriva da eBay, con ID e SKU differenti! Come posso risolvere questo grattacapo? Grazie, Luca

  12. Alessandro ha detto:

    Ciao vorrei fare prova su magento ed M2e essendo che ho un colloquio tra qualche giorno e vorrei far vedere che ho gia smanettato su m2e.non l’ho mai usato e quindi vorrei fare prima delle prove offline in locale.ho gia il mio server xamp con magento,come faccio a integrare questo plugin anche la’?

    • Marco ha detto:

      Lo configuri come un qualsiasi altro plugin, poi devi collegarlo a un negozio ebay vero.

      Fortunatamente M2E non è affatto difficile da usarlo, prova a guardare qualche video e leggere la documentazione per informarti meglio 😉

  13. Alessandro ha detto:

    io non ho un negozio vero,ho solo l’account da venditore privato di ebay.mi è stato detto che c’è una key o una cosa simile che danno a chi risulta come sviluppatore,e che quindi non ha bisogno di avere un vero store.la documentazione l’ho gia letto e dà per scontato che io abbia appunto uno store reale

  14. Luca ha detto:

    Buongiorno:
    Ho un piccolo problema con la creazione degli ordini da Ebay su magento, in quanto mi dà come errore:

    “Magento Order was not created. Reason: Al tuo account non è concesso accedere a questo Negozio.”

    Naturalmente prima dell’aggiornamento del ” Magento Connect Manager” il problema non esisteva.

    Per caso ha qualche informazioni a riguardo.

    Grazie

    Luca

  15. Kevin Reiter ha detto:

    Salve mi chiamo Kevin Reiter vorrei farvi una domanda,
    ho l’estensione M2E Pro ed ho ricentrato dei problemi se mi potrebbe dare una mano per risolvere i miei problemi?
    Allora il problema è praticamente che da circa 3 settimane quando vado su Vendi su Ebay—> Inserzioni
    Mi si aprono delle finestre con la scritta:
    Translation not found : “This is a required field.”
    Translation not found : “Invalid input data. Decimal value required. Example 12.05”
    Una volta impedito che si aprono le finestre, imposte le mie regole(descrizione, spese di trasporto e la descrizione ) non mi fa più avanit…
    Mi potete aiutare come posso risolvere questo problema?
    in attesa di un suo riscontro

    cordiali saluti
    Reiter Kevin

  16. Paolo ha detto:

    la fregatura era dietro l’angolo. è diventato a pagamento. e per il io volume di affari chiedono 609 $ al mese. Sono totalmente impazziti!!!!

    • Marco ha detto:

      Ho controllato sul loro sito, e risulta ancora gratis per volumi di affari inferiori a 10mila euro al mese.

      Se io facessi più di quel cifra lo pagherei volentieri il modulo 🙂

  17. Developer ha detto:

    io ho creato un software per importare tutti i prodotti in vendita su ebay in magento 1.9, utilizzando le api di magento ed ebay.. vengono importati prodotti, categorie e attributi

  1. 27 marzo 2015

    […] Questa estensione fa esattamente questa seconda cosa, e ne ho parlato in modo più estensivo in questo articolo. In pratica permette di sincronizzare i nostri prodotti del catalogo di Magento su eBay e Amazon. […]

  2. 24 novembre 2015

    […] dei miei articoli più letti degli ultimi tempi riguarda l’integrazione del CMS Magento con eBay e Amazon attraverso un modulo, che permette di estendere di molto la possibilità di vendere tramite il […]

  3. 22 marzo 2016

    […] Magento che Prestashop offrono moduli che permettono di vendere su Amazon piuttosto […]

Commenta l'articolo