L’ultimo tool: Dropbox
Dropbox. Giuro io non ci avrei mai pensato, ma è una figata pazzesca questo strumentino.
In poche righe: crea una lan virtuale tra vari computer (su cui è installato dropbox) basata su internet.
Il che vuol dire che, visto che vi danno subito 2gb, espandibili fino a 8 (io sono arrivato tranquillamente a 4) potete abbandonare le penne usb.
In dettaglio, dropbox, dopo esservi registrati sul sito, vi chiede di scaricare un programma per niente invasivo che va a posizionarsi nella tray del so che state usando (esistono versioni per Windows, Mac[[Anche iPhone e iPad]] e Linux), e vi permette, tramite delle sue cartelle di scambiare qualsiasi file, sia con voi stessi (se installate dropbox su più computer, indifferentemente dal so usato), sia con i vostri amici / colleghi / familiari, condividendo una cartella con loro, però ovviamente devono avere anche loro Dropbox.
Una lan in tutto e per tutto, solo che passa via internet e si basa sui server di Dropbox.
Io lo uso con i miei colleghi e i miei amici, scambio molti file di dimensione non indifferente (ad esempio un cd di foto da inserire su un sito, film e musica) o altro, ad esempio un dvd, un cd, quello che volete, così non intaso le email, e ricevo i file molto più velocemente.
Sicurezza
Ops ho cancellato quel dato file da dropbox.
Per nostra fortuna i server di Dropbox vi permettono di ripristinare un file che avete cancellato per sbaglio, evitando così di farvi preoccupare troppo se premete troppo velocemente i tasti sulla tastiera.
figo eh? io lo uso da più di un anno per condividere files con clienti e collaboratori, mi ha risolto un bel po’ di problemini “logistici” 🙂