Lavorare con la musica: si, no?
Lavorare con la musica può sembrare una cosa strana ad alcuni, ma per altre persone invece è la normalità.
Dipendentemente dalle persone e dal lavoro che si svolge, lavorare con la musica può aiutare la concentrazione e aiutare a far passare la giornata in modo meno stressante. Al contrario, alcune persone sono infastidite dalla musica che le distrae e non riescono ad essere produttive.
Ci sono poi molte aziende non permettono di ascoltare musica in ufficio. In questo caso, a meno che non si tratta di locali aperti al pubblico, dove la musica è ovviamente e giustamente vietata, basterà prendere un lettore mp3 e usarlo con discrezione, a patto che il capo sia d’accordo ovviamente.
Personalmente ritengo che lavorare con la musica nelle orecchie può essere stimolante per creare nuove cose e avere idee fresche e originali, soprattutto per chi fa un lavoro creativo, ma non per questo è indispensabile. Può anche aiutare a passare le lunghe ore passate a scrivere codice, ma a volte può essere anche una fonte di distrazione, soprattutto se stiamo ascoltando la canzone che ci piace tanto…
Quindi la moderazione credo sia la meglio cosa, anche perché non si può stare per troppe ore con le cuffie senza provare dolore e stanchezza, dovete alternare dei momenti di relax a momenti di lavoro (con la musica); solo così potete sfruttare appieno i benefici della musica.
Ho lavorato in un piccolo studio grafico (eravamo in 3) e come si produceva bene con la radio accesa!
Non solo con musica, ma anche con parole, discussioni che si possono commentare assieme, magari con qualche battuta.
Lavorare così, con l’opportunutà di ridere e di rilassare il cervello spostandolo su informazioni non stressanti secondo me aiuta assolutamente e fa rendere di più.
Non sempre è possibile, ma penso sia la scelta migliore.
Lavoro sempre con la musica, diversificata a seconda di quello che faccio.
Per i render di solito uso un sottofondo jazz che rilassa la mente e aiuta durante il calcolo; quando uso la tavoletta grafica ci deve essere un bel sottofondo di rock o metal.. per i css o similari va bene anche il pop, ma a volume basso, tanto canto io sopra ogni traccia =)