Dove cercare lavoro come grafico e webdesigner?
Lo so, lo so, trovare lavoro sembra davvero difficile in questo momento, e ti assicuro che lo è davvero, ma non devi disperare! Se ti lasci prendere dallo sconforto poi non riuscirai ad essere più motivato per cercare un lavoro. In questo articolo ho riunito tutte le mie conoscenze a riguardo, e vedrai che qualcosa si riuscirà a fare, ne sono sicuro, quindi assicurati di leggere fino in fondo perché non te ne pentirai! Iscriviti alla mia newsletter se vuoi rimanere sempre aggiornato con articoli utili ed interessanti come questo.
Il settore della grafica e del web design è molto particolare perché la gente tende sempre a risparmiare e a fare da se, crisi o no.
In questo articolo ho fatto la distinzione in due categorie molto precise, ovvero, lavoro dipendente e tutti quei siti invece che permettono di proporsi come creativi.
Siti in cui cercare lavoro dipendente
Monster.it, Backeka, Trovalavoro, ce ne sono a bizzeffe di siti così. Anche LinkedIn va bene per noi creativi. Quelli che preferisco sono LinkedIn e Monster, perché sono i più seri.
#annuncidilavoro buona conoscenza: PHP HTML5 CSS3 USABILITY JAVASCRIPT GRAPHIC DESIGN MAC WINDOWS PHOTOSHOP ILLUSTRATOR INDESIGN 400€ MESE
— Marco Olivetti (@marcolivetti) November 17, 2014
Anche se non sono molto convinto di questi siti, quantomeno in Italia. E il problema non è nei siti in se, ma negli annunci. Se stai cercando lavoro hai sicuramente visto come sono la maggior parte di essi. Ne ho trovati ben pochi che abbiano richieste ragionevoli di quello che uno deve fare. Devo saper usare alla perfezione tutta la suite adobe, l’HTML e anche se possibile saper scrivere e codare in php e javascript? Spero bene però di non prendere più di 500 euro al mese, sennò mi offendo! Anche se non è vero che sono tutti uguali, molti hanno richieste del genere.
"Web Agency giovane e dinamico ricerca per Stage Non Retribuito. Lo Stage sarà REALE e LAVORATIVO…niente fotocopie, caffè o simili."[.cit]
— Stefano Guglielmi (@b4z81) September 10, 2010
Non il massimo purtroppo.
Il curriculum
Ho scritto tante altre volte sul fatto di avere un curriculum fiammeggiante, ed è sempre più importante per poter uscire dalla melma di curriculum fatti tutti con lo stampino del “formato europeo”. Devi essere creativo, ma cercando sempre di fare una cosa chiara e pulita. In questo modo sarai sicuramente più originale, cosa che in un lavoro come il nostro è una cosa che conta molto, fa vedere quello di cui sei capaci e non ultimo ti fa rimanere sicuramente più impresso a chi il tuo curriculum lo dovrà visionare.
Siti in cui proporsi come creativi
Qui il discorso è diverso, sei disposti a vendere il tuo talento, le tue abilità per molto poco, a volte per pochi spiccioli?
Esistono svariati siti che vi permettono di mettere a disposizione il tuo talento, ma non per i prezzi a cui potresti proporre un lavoro ad un cliente, ed è assolutamente necessario sapere l’inglese, per poter aumentare le tue opportunità.
Ad esempio c’è Fiverr, in cui i prezzi partono da 5 dollari (poco meno di 4 euro), o 99designs, dove i prezzi sono più alti ma devi scontrarvi con moltissima concorrenza (per questo devi usare l’inglese).
O ancora c’è Themeforest, che vi permette di vendere i tuoi temi html e wordpress in modo semplice e veloce.
Questo è un modo diverso di vedere il lavoro, ed è tutto il contrario di un lavoro dipendente più “stabile”, in quanto il tuo lavoro dipende da qualcuno che sceglie il tuo design piuttosto che quello di un altro.
Potreste usarlo come contorno, ma difficilmente riuscirete a campare in questo modo.
Espatriare
All’estero le cose vanno meglio, vanno sempre meglio, e vanno meglio anche nel nostro settore. Gli annunci sono molto più ragionevoli, gli stipendi sono più che soddisfacenti (35-40k € di media), e la vita lavorativa in generale è migliore.
Certo però che devi essere pronti ad andarvene, e devi anche necessariamente sapere almeno una lingua straniera come l’inglese, o il tedesco se volete trasferirvi in Germania. Se percorrerai o stai per percorrere questa strada hai tutto il mio supporto e incoraggiamento, visto che a quanto pare che scappare da questo schifo di paese sia una delle poche rimaste da fare per poter sopravvivere.
Come hai letto, in questo articolo ho inserito diversi metodi per riuscire a trovare lavoro, ora vorrei sentire il tuo parere, se sono riuscito a darti una mano oppure se hai te un consiglio migliore a riguardo, lasciami un commento!
2 Risposte
[…] Adesso che hai inviato il tuo curriculum, devi iniziare a cercare lavoro. […]
[…] Dove cercare lavoro come grafico o web designer? […]