Domande frequenti sulla grafica e il web

Dalle statistiche, ho notato che ci sono certe domande che vengono poste più di frequente di altre, quindi ho pensato di fare una sorta di botta e risposta con queste domande/risposte.

  • Quanto costa lo ied? Chiedilo a loro
  • Come creare un volantino? Link articolo
  • Che programmi usare per creare biglietti da visita? Photoshop, Illustrator
  • Che devo fare per aprire una web agency? Link articolo
  • Consigli per il portfolio? Doppio portfolio e 4 cose da evitare in un portfolio
  • Quali colori comunicano professionalità? Tutti, a patto che siano ben compatibili tra di loro e siano pochi.
  • Quanto è grande un biglietto da visita? 8.5×5.5cm standard.
  • Come trovo i clienti? Pubblicità e passaparola.
  • Tariffario grafica/webdesign? Non esiste, o meglio, esistono i tariffari ma comunque i prezzi dovete farli voi in base alla vostra esperienza e in base a quello che il cliente chiede.
  • Che software per creare wireframe? Anche carta e penna vanno bene, anzi meglio pure. Comunque pure Photoshop può andar bene. Io uso Axure.
  • Quanto costa l’ilas? Chiediglielo direttamente
  • Come trovo nomi per lo studio grafico? Creatività. Chiedi ai tuoi amici. Metti il tuo nome con il suffisso “design” finale, usa un generatore di nomi. Ma comunque pensaci bene perché poi compare su tutte le comunicazioni ufficiali (banca, inps, ecc..).
  • Licenza da grafico? Ho solo quella per uccidere purtroppo.
  • Larghezza standard sito? 1024×768.
  • I caratteri serif quali sono? Quelli con le grazie, i piedini.
  • Font, termine francese significa? Carattere.
  • Expressionengine? Sono tra i fondatori del gruppo italiano di ee.
  • Fare il grafico, che titolo bisogna avere? Nessuno, ied ecc, preferenziali.
  • Dove inviare il proprio curriculum? Link articolo
  • Si puo fare il graphic designer senza saper disegnare? Se si sa disegnare è comunque meglio.
]]>

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Commenta l'articolo