Design sostenibile
La parola ecologico sta diventando di gran moda negli ultimi anni, grazie anche a campagne come quella di Al Gore contro il riscaldamento globale. Molte aziende hanno capito che investire sul verde può portare a benefici nel lungo periodo, e nel contempo dare un’immagine aziendale attenta alle tematiche ambientali. Ed ecco che proliferano campagne a favore dell’ambiente di questa o quest’altra grande azienda, comprando appezzamenti di terreni trasformati in giungla e bosco in paesi dell’America del sud, favorendo e aiutando economicamente associazioni africane che si battono per la salvaguardia del patrimonio naturale.
Noi, come designer, oltre che come persone sensibili ai temi dell’ambiente, possiamo nel nostro piccolo fare qualcosa per poter migliorare la situazione: possiamo ad esempio usare la carta riciclata per stampare i nostri prodotti, usare materiali riciclati e riciclare, attenti all’uso di materiali di cancelleria, usandoli con parsimonia.
Carta riciclata
La carta riciclata oggi non è diversa dalla carta vergine, la differenza non la si distingue più perchè i processi di recupero sono diventati così sofisticati e perfetti che la carta esce come nuova. Neanche i costi sono ormai un problema, quindi perchè non usarla? Sono finiti i tempi in cui la carta riciclata era bruttina e giallognola.
Usare la carta riciclata può essere un vanto per voi e i vostri clienti.
Inchiostri a base di oli vegetali
Esistono degli inchiostri a base di oli vegetali che (sebbene più costosi) non hanno da invidiare nulla rispetto ai comuni inchiostri minerali, che come è noto inquinano, disperdendo nell’ambiente sostanze volatili nella fase di asciugatura, inquinano se non vengono smaltiti in maniera corretta (in questo smaltimento è compreso il gettare nell’ambiente carta trattata con inchiostri tradizionali, la carta in pochi mesi si riassorbe, ma anche gli inchiostri vengono assorbiti, inquinando il terreno).
Eco-Web
Per chi sviluppa siti web potrebbe interessare sapere che esistono degli hosting che sfruttano al 100% l’energia del sole e del vento per produrre energia e tenere accesi i server, che devono stare accesi 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno, a costi non superiori agli altri hoster.
Si dovrebbe considerare inoltre il modo di creazione di un sito web: usare programmi come Frontpage non fa altro che rallentare il sito web, rendendolo meno fruibile alle persone. Un sito web lento vuol dire più tempo impiegato a caricarsi, e quindi, un maggiore consumo di corrente.
Computer a basso consumo energetico
Apple è un’azienda molto attenta all’ambiente, infatti i nuovi Mac sono tra i computer col migliore tasso di risparmio energetico in circolazione, oltre ad essere creati con materiali altamente riciclabili, come alluminio e plastica, e aver eliminato molte sostanze tossiche tra i suoi componenti. Un ulteriore motivo per comprare un Mac.
]]>