Cosa è Behance e come funziona
Se sei arrivato qui significa che ti stai chiedendo che cosa è Behance.
In parole povere, Behance è un sito che permette a tutti i creativi come noi (non importa quale lavoro tu faccia, puoi montare video, creare cartelloni pubblicitari oppure siti web) di inserire i loro lavori e di farli vedere al mondo. Se vuoi scoprire come funziona Behance continua a leggere questo articolo fino in fondo. Ricordati di iscriverti alla newsletter per altri articoli del genere.
In parole povere è una vetrina, un portfolio online per tutti i creativi.
Devo dire che mi piace molto Behance, perché è decisamente serio, e se ti registri e crei il tuo portfolio con questo sito qualsiasi lavoro tu faccia assume un tono molto più serio e professionale.
Inoltre se ti registri non scordarti di aggiungermi!
Un po’ di storia
Behance è un sito nato nel 2006 per rispondere alle esigenze di moltissimi creativi che non avevano un luogo dove mostrare i propri lavori. Behance è come un porto sicuro, un luogo professionale in cui hai la certezza che i tuoi lavori siano sempre mostrati al meglio delle loro possibiità, esposti ad una comunità di più di un milione di altri creativi che possono apprezzare i tuoi lavori.
Quando ho scritto questo articolo Behance era solo su invito, ma ora è diventato di libero accesso.
Da fine 2012 fa parte del gruppo Adobe.
Come funziona Behance
Il funzionamento di questo sito è molto semplice. Una volta che vi siete registrati potete caricare i vostri lavori, testi, foto e video, in modo da creare una presentazione che sia la più efficace e completa possibile per ogni tuo lavoro. Include anche un sistema di “like” che ti permette di vedere quanto un tuo progetto sia stato apprezzato dalla community.
I progetti più visitati e quelli con più like vengono poi inseriti nella homepage dal team che gestisce il sito, in modo da dare ancora più esposizione ai progetti più meritevoli.
Connettere Behance a WordPress
Esiste un plugin per WordPress che consente di connettere Behance al tuo sito, ma non è gratuito. Costa 15$, quindi neanche troppo per una cosa che migliora di tantissimo il nostro sito. Può essere utile per tutti i creativi che vogliono inserire con davvero pochi click e zero fatica i lavori sul proprio sito, ma anche per le società che hanno così la possibilità di avere i loro lavori sul sito e anche su Behance, aggiornando il portfolio solo una volta.
Se ti interessa leggere di altri articoli del genere ti conviene iscriverti alla mia newsletter, così hai la sicurezza di non perderti nessuna informazione importante.
Tu usi Behance? Ti va di raccontarmi la tua esperienza in un commento?
Una risposta
[…] di persone con i nostri stessi interessi e gusti, e così via. Tipo LinkedIn, se hai presente. Behance non è solo un sito dove inserire il nostro portfolio ma è una community completa, con job board, […]