Connettere Magento a Danea Easyfatt
MODULO NON PIÙ SUPPORTATO!
Uno dei miei articoli più letti degli ultimi tempi riguarda l’integrazione del CMS Magento con eBay e Amazon attraverso un modulo, che permette di estendere di molto la possibilità di vendere tramite il proprio sito.
Dato che in questi giorni sto usando molto Danea Easyfatt, voglio farti vedere un modo per integrarlo con Magento in modo da gestire tutta la parte delle fatture e del magazzino per i tuoi prodotti (e se lo usi perché no, anche la gestione del negozio fisico).
Perché utilizzare un gestionale come Easyfatt
I motivi sono svariati, ma il fatto di usare un software ideato apposta per la gestione del magazzino, che si interfaccia con il tuo negozio fisico, che gestisce anche le vendite e che fa anche registratore di cassa è sicuramente molto comodo, dato che rende più facile la gestione di tutta la parte fiscale del tuo business e rende tutto più integrato con l’online, senza paura di perdere dati e prodotti da un media all’altro.
Inoltre non devi perdere tempo a contare i prodotti venduti a fine anno per fare l’inventario e sai subito quali sono i tuoi prodotti più venduti ecc.. I motivi per utilizzare un programma del genere sono davvero molti.
Come funziona
Esattamente come l’altro modulo per eBay e Amazon, anche questo lavora con un Cron Job, in modo da mantenere sincronizzati tutti gli articoli e i prodotti in tempo (quasi) reale. Quindi se vendi un prodotto nel tuo negozio viene scalato anche su Magento. Immagina la comodità, non devi scalare manualmente i prodotti che vendi in negozio a fine serata.
Se hai già un database di prodotti (su Easyfatt) l’integrazione è molto semplice, dato che basta caricare il file con i prodotti, che sarebbe il metodo manuale o lasciar fare tutto al programma.
Da Easyfatt è facilissimo, basta andare su:
Strumenti->E-commerce->Aggiorna prodotti->Impostazioni
E cliccare sul link “Copia il link per l’importazione..”.
In questo modo il software divide la cosa che stai importando in tanti file quanti il server ne supporta e in base a quelli inizia a caricarli per non bloccare tutto il sito.
Chiaramente non sono solo i prodotti che il programma importa, ma anche clienti ed ordini, in modo da avere tutto a portata di mano e di modifica nel tuo gestionale preferito.
Sono molte le personalizzazioni che puoi fare, e la libertà di movimento del software è piuttosto ampia, con descrizioni in HTML, foto e categorie automaticamente assegnate, attributi e quantità, ecc..
Se poi sei una schiappa come me con i Cron Job, ti consiglio ti contattare lo sviluppatore per concordare l’installazione del prodotto. Io con tutta la buona volontà del mondo non ci riesco, non ne sono capace.
I costi
Easyfatt non è gratis. E nemmeno questo modulo lo è, dato che viene venduto ad un prezzo di 120€. Ma, e io non ci prendo soldi tengo a sottolinearlo, se spendere 398€ (278 Danea + 120 il modulo) per gestire il tuo business online sono troppi allora probabilmente non dovresti avere proprio un business.
Il modulo è compatibile fino alla versione 1.9.2 ad ora che scrivo, testato sulla 1.8.1
Due parole su Danea Easyfatt
Se stai leggendo questo articolo probabilmente già conosci Danea Easyfatt, io stesso ne faccio un uso piuttosto intensivo.
Ma se non lo conosci ancora sappi che Easyfatt è un programma molto carino per gestire in modo molto completo e professionale tutti gli aspetti di un negozio o di uno studio professionale, come magazzino, fatture e parcelle, touch screen (per integrarlo in una postazione pos), vendita al banco con registratore di cassa, tessere fedeltà, magazzino, codice a barre, analisi delle vendite e creazione di fatture e DDT. Ovviamente il programma fa molto di più e questo è solo un sunto rapido delle funzioni principali.
Il “problema” sta nel fatto che non tutte queste funzioni sono disponibili col pacchetto base da 99€, ma a seconda delle necessità sì arriva a spendere fino a 400€ per il programma, cifra che non tutti sono disposti a spendere, anche se puoi fidarti, prova a scaricare la versione di prova e poi ne riparliamo.
Sistema Operativo
Sebbene Easyfatt giri solo su Windows, almeno ufficialmente, sul sito del produttore ci sono timide aperture di utilizzo in emulazione con Mac e Linux con Parallels e Wine. Trovi comunque ulteriori informazioni in questa pagina.
ciao marco , la soluzione che proponi è molto bella ma solo teorica, perche il modulo che proponi è inutilizzabile, l’azienda è praticamente fantasma e non risponde. Siamo in molti a contattarla , l’acquisteremmo volentier ed abbiamo speso soldi per acquistare danea prprio pensndo di poter usare questo modulo, la l’azienda è scomparsa e non risponde alle email.
Stavo pensando anche io di acquistare questo modulo per un’integrazione su un sito di un cliente ma non trovo informazioni aggiornate online
Tutta teoria. Ad oggi il modulo é privo di supporto già dalla prevendita, fermo, obsoleto, pieno di falle di sicurezza. Errori che lo rendono inutilizzabile con i configurabili. Danea ha chiaramente negato che sia un modulo ufficiale.