Come usare il verde per staccare

Spesso, in cerca di ispirazione, oppure quando sono preda di un blocco creativo (che spesso mi prende nei periodi di maggiore stress), trovo molto utile farmi un giro per la campagna e i boschi intorno casa, per scaricare le tensioni, calmarmi, e ricaricare le pile. A volte pure guardare e curare le piante mi aiuta a trovare nuova pace dei sensi per poi proseguire nel lavoro.

Questa cosa non funziona solo con me, difatti molte persone si calmano e rilassano guardando il verde, sia inteso come colore che come ambiente naturale. E il verde può aiutare anche voi nel vostro lavoro, specialmente nei periodi di maggiore stress.

Al lavoro

Siete seduti alla vostra bella scrivania, e vi serve un attimo di stop. Vi alzate e fate due passi magari, oppure potete osservare semplicemente le piante che avete in casa, sulla scrivania (se potete metterla): un bonsai, una qualsiasi pianta d’appartamento, ecc.. Pare una sciocchezza, ma a volte aiuta molto a guardare le piante, anche solo per poter staccare gli occhi dal monitor e pensare a qualcos’altro. Personalmente trovo molto rilassante girare la testa per poter osservare la pianta sulla mia scrivania, così rilasso gli occhi, penso a qualcos’altro, e scarico lo stress.

Dopo il lavoro

Immaginate di aver appena passato una giornata stressante, per via di quel cliente che richiede mille modifiche e aggiornamenti. Probabilmente, quando smetterete di lavorare, sia che siate in ufficio, sia che lavorate da casa, vorrete solo che far riposare il cervello. Magari non vedete l’ora di buttarvi sul divano a guardare la tv.. ma aspettate.
Se siete stati tutto il giorno in casa avete un buon motivo per uscire di casa, fare una passeggiata e incontrare gente, respirare aria pulita, fare un po’ di moto. La tv la potete guardare al vostro ritorno.
Se invece siete stati tutto il giorno in ufficio, magari non andate dritti a casa, ma fate una deviazione per il parco più vicino, oppure la palestra.

Probabilmente non tutti i giorni vi andrà di uscire di casa oppure di andare in qualche altro posto che non sia il vostro divano, è comprensibile. In questo caso magari cercate di farlo sempre negli stessi giorni della settimana, così da darvi una regola fissa e potervi organizzare meglio negli altri giorni della settimana.

]]>

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Commenta l'articolo