Autore: Marco

0

Come attivare la monetizzazione su YouTube

Nel 2018 YouTube ha deciso di cambiare di nuovo le sue regole per la monetizzazione. Cambiati già dopo lo scandalo di adpocalipse che riguardava la monetizzazione di video di propaganda isis e tutorial su come costruire le bombe, questo nuovo cambiamento prende piede dopo lo scandalo di (non ve lo...

0

Piano nazionale Industria 4.0: il punto sulle iniziative e sui risultati del progetto

Il settore industriale e manifatturiero italiano continua a scontare i danni arrecati dalla grande crisi economica e i problemi legati al gap competitivo con le economie emergenti: è proprio per questo motivo che quello con la cosiddetta “Quarta rivoluzione industriale” è un appuntamento che l’Italia non può permettersi di perdere....

1

Tanti auguri a me!

10 anni di blog, era il 18/09/2007 quando ho registrato questo dominio, e da allora è passato tantissimo tempo. Wow. Sono cambiate tantissime cose, e per l’occasione ho deciso di fare una mini-intervista a me stesso, in modo molto ironico. 10 anni di blog, quanto hai scritto? Non molto, non...

2

I nuovi TLD, usarli o no?

Vedo proprio in questi giorni le offerte di Serverplan (mio hosting, no ref) per i tld “particolari”, ovvero tutti quelli che hanno sbloccato da qualche annetto a questa parte come .gallery .coffee .gallery ecc..  E mi sorge spontaneo un dubbio: ma servono davvero a qualcosa, c’è qualcuno che li usa...

0

Avere un sito come medium (stile blog Matteo Renzi)

È notizia di questi giorni il nuovo blog dell’ex Premier Matteo Renzi. Al di là delle considerazioni politiche che non appartengono al mio blog, ho visitato comunque il sito per curiosità di capire come era fatto. Chiamiamola deformazione professionale, mi piace vedere come vengono spesi i soldi delle mie tasse....

2

I contratti di lavoro per Grafici e Web Designer

Quando si trova lavoro come grafico o come web designer si parla di lavoro dipendente in questo caso e bisogna sapere almeno un minimo i contratti con cui sì viene assunti, sia per conoscenza personale che per tutelarsi da persone non proprio trasparenti.

 Ho diviso idealmente questo capitolo in due...

0

Ikea e Amazon: due case study di Customer Service

Oggi voglio parlarti delle due aziende del titolo di questo articolo, e voglio parlartene come consumatore che ha dovuto utilizzare il servizio clienti di queste due aziende e farci sopra un “case study” che può essere replicato -anche in piccolo-, ad altre casistiche, come quella dei nostri clienti che hanno...

0

La necessità di semplificare (sui siti web)

Oggi ti racconto la mia esperienza d’uso in un sito e come si potrebbe semplificare per rendere migliore l’esperienza d’uso con pochissime mosse che potenzialmente potrebbero valere decine di migliaia di euro. Recentemente, dopo aver traslocato ho avuto la necessità di comprare i mobili per casa nuova, e mi sono...

2

La pigrizia dei Millenials (o app-dipendenti)

Quando si parla dei Millenials in questo articolo, non mi sto riferendo solo a tutti quelli nati dopo il 2000 (quindi max 16 anni nel 2016), ma tutti quelli nati anche dopo, quelli della cosiddetta “App-Generation”, ovvero tutti quelli che sono nati in un mondo dove le app se la...

Ho scritto un libro: “Voglio fare il grafico, guida al lavoro di graphic designer” 10

Ho scritto un libro: “Voglio fare il grafico, guida al lavoro di graphic designer”

Gli iscritti alla mia newsletter hanno già ricevuto il libro in anteprima qualche giorno fa, e ora eccolo su Amazon: Il libro è dedicato a tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nel mondo della grafica editoriale e sul web, con consigli utili sugli strumenti, le scuole da frequentare e...