5 false credenze su Web Designer e altre figure creative

Oggi ci prendiamo un po’ di pausa dagli articoli più seri e ci facciamo due risate con questo articolo leggermente diverso che riguarda 5 miti a cui siamo soggetti tutti noi che facciamo un lavoro creativo a contatto con un computer.

Tutti quanti nel corso della nostra carriera ci siamo sentiti dire una di queste cose almeno una volta, e purtroppo a volte anche più di una volta, a volte anche in combinazione tra di loro.

Iscriviti alla mia newsletter, così rimarrai sempre aggiornato con tutti i nuovi articoli divertenti, ma anche interessanti che pubblico!

5

Non so riparare il tuo computer

Classico dei classici, siccome lavoriamo con un computer e usiamo dei programmi che agli occhi dei profani possono sembrare “strani” o esotici, allora siamo per forza dei geek che non solo sanno usare un programma su un computer, ma solitamente quel computer ce lo siamo montati da noi. I primi scienziati devono aver subito lo stesso trattamento, siccome facevano qualcosa che per i loro contemporanei era inusuale, allora erano per forza dei maghi.

E quindi abbiamo sempre intorno queste persone, di solito parenti, che chiaramente non sapendo fare una minima ricerca su internet (solitamente basta questo per risolvere tutto), ci appioppano a noi tutti i loro problemi di computer, dal banale mi togli quel virus fino ad arrivare a: “mi aumenti la potenza del mio computer vecchio di 10 anni?”.

4

Non conosco quel sito

Siccome siamo web designer e facciamo siti internet, per gli altri esseri umani la nostra conoscenza del web è enciclopedica, e conosciamo qualsiasi sito, di qualsiasi argomento, anche di quelli che non ci piacciono o di cui non abbiamo mai sentito parlare. Meglio di Google praticamente.

3

Dai, ti ci vogliono solo 5 minuti…

Imparare a lavorare bene su un programma complesso come può essere Photoshop, o magari imparare un linguaggio di programmazione come PHP, o anche l’HTML e CSS, non è cosa da poco e non ci vogliono due giorni, ci vogliono anni. Se poi ci mettiamo relativamente poco a fare una cosa, è solo perché abbiamo studiato davvero tanto per farla, non perché è per forza una cosa facile da fare.

2

Non puoi farlo tu perché non è facile come sembra

Questa è collegata alla precedente, quante volte abbiamo sentito “no grazie, questo lo faccio io” con risultati spesso disastrosi? Certo, anche io posso costruire una casa, ma poi se casca non mi posso arrabbiare certo con l’architetto che ha fatto il progetto, perché non è stata colpa sua, ma mia che non sono capace a fare il muratore. E allora perché vi fate i loghi da soli? State solo facendo un danno a voi stessi, ma contenti voi, tanto probabilmente non vi sarebbe andato bene niente che avrebbe fatto un creativo.

1

Non posso lavorare gratis

Solo perché lavoriamo con un computer e facciamo una cosa che ci piace non vuol dire che stiamo lavorando per la gloria, perché i web designer e i grafici non sono piante, non gli basta un po’ di aria e acqua e via, tanto è un gioco. È un lavoro serio, un lavoro come tutti gli altri lavori e in quanto tale va retribuito come è giusto che sia. Non è che siccome siete incastrati in un lavoro castrante e che non vi piace anche tutto il resto del mondo debba essere così. Anche i designer escono la sera, vanno al cinema, pagano le bollette, usano la macchina, ecc. Siamo persone normali, con un lavoro normale.

 

Ti è mai capitato di sentirti dire una cosa del genere da qualcuno? Ti va di raccontarmi la tua esperienza in un commento?

Marco

Marco è un blogger che scrive di Web Design, in particolare di User Experience e accessibilità, Graphic Design, tutorial e tutto quello che riguarda il mondo del web e della carta stampata.

Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. mamma mia, i brividi…più che 5 credenze sono proprio 5 modi di fare che hanno i clienti privati che non ne sanno una cippa…fuggo da loro 😀

Commenta l'articolo